- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Imparare l’arte della fotografia, i consigli per farlo
Apprendere i segreti della fotografia in un momento storico nel quale questa arte sta tornando fortemente in auge. Prima dell’avvento del mondo multimediale il mondo della fotografia era un qualcosa di più circoscritto, riferito a pochi.
Da quanto le tecnologie recenti hanno cambiato le carte in tavola, quella della fotografia è diventata una passione condivisa da molti, anche a livello amatoriale. Si pensi alla diffusione delle macchine fotografiche digitali, ed ancora alla proliferazione del mondo social che he reso tutti quanti fotografi per passione.
Ebbene tutto questo ha avuto un riscontro diretto sul settore che, oggi, è tornato a crescere soprattutto in riferimento ai corsi di fotografia. Come fare per sceglierne uno adatto?
Come scegliere un corso di fotografia
Gli aspetti da valutare sono realmente tanti, ma alla base di ogni cosa, prima di scegliere un corso di fotografia, ciò che ci si deve domandare è: a cosa ci occorre? Perché si ha questa esigenza di apprendere o approfondire l’arte della foto? È un qualcosa legato ad un contesto lavorativo o, invece, si parla di puro diletto, magari per curare al meglio i propri profili social condividendo foto di qualità?
Da questa prima analisi è indispensabile partire quando si procede con la scelta di un corso di fotografia. Ma più in generale oggi ci sono tantissimi modi per approfondire questa passione, nessuno è giusto o sbagliato a prescindere. Sempre grazie alla tecnologia del web è possibile accedere ad una marea di opportunità.
Sviluppare le proprie abilità
Per coltivare e far crescere le proprie abilità di fotografo, anche amatoriale, le occasioni non mancano di certo: seguire un percorso di formazione può essere senza dubbio la strada più rapida, ma si può intraprendere anche il percorso autonomo, studiando per conto proprio seguendo magari consigli di professionisti in rete.
Ciò va anche ad influire in modo positivo sul prezzo, dato che i costi dei corsi di fotografia sono piuttosto elevati. Va comunque ricordato che un corso da solo non basta, perché la fotografia è un qualcosa che si apprende sul campo, con tanta pratica, lavorando.
In sostanza tra percorsi di formazione ordinari, corsi online, nuove metodologie di apprendimento e strade fai da te, oggi di certo le opportunità non mancano per chi volesse apprendere l’arte della fotografia.










