Casalnuovo

Bonus bebè, Casalnuovo premia le famiglie per i nuovi nati

L’amministrazione Pelliccia ha stanziato 110 ‘buoni’ da 500 euro ognuno consegnati ad altrettanti nuclei familiari in una manifestazione pubblica tenutasi presso al teatro Pasolini.

CASALNUOVO – Un bonus di benvenuto destinato alle famiglie dei neonati casalnuovesi grazie al quale il Comune  si impegna a sostenere la natalità. La misura, denominata “Bonus Bebè comunale”, è stata erogata in favore delle famiglie dei nuovi nati o adottati nel 2019, allo scopo di sostenere le famiglie residenti nel Comune di Casalnuovo e fronteggiare il calo delle nascite. Si tratta dell’erogazione una tantum di un contributo di 500 euro, utile a fronteggiare le spese necessarie nei primi mesi di vita del bambino. In totale l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Massimo Pelliccia, ha già stanziato 110 bonus consegnati ad altrettanti nuclei familiari in una manifestazione pubblica tenutasi presso il teatro del centro polifunzionale Pasolini.

Un investimento di oltre 50mila euro al quale seguiranno nuove risorse utili a sostenere anche le famiglie con nuovi nati nella seconda metà dell’anno 2019.  “Il sostegno alla natalità rappresenta una delle priorità di quest’ amministrazione e attraverso questa misura stiamo supportando le nascite e la creazione di nuovi nuclei familiari” ha dichiarato Pelliccia durante la manifestazione. “Si tratta di un provvedimento che, insieme a una serie di interventi, in parte già messi in atto, è pensato per fornire un supporto ai nuclei familiari giovani, non solo quelli che hanno difficoltà economiche: si tratta di un sostegno alla natalità ed alla genitorialità ideato in un momento storico in cui il calo delle nascite comincia a pesare”.

“Il provvedimento – ha aggiunto Pelliccia – realizza un altro punto del nostro programma che prevedeva un sostegno concreto alle molte famiglie del territorio, per aiutarle ad affrontare i momenti legati alla nascita di un bambino. Un aiuto reale per sostenere la natalità, a cui tenevo particolarmente. Sono orgoglioso di annunciare che da oggi è diventato realtà”. Intanto, così come annunciato dallo stesso primo cittadino, gli uffici cominceranno a lavorare per l’adozione di un nuovo regolamento che consentirà di chiedere un aiuto a tutti coloro che per conciliare i tempi lavoro/famiglia assumeranno una babysitter.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa