Lo dice il capogruppo consiliare ad Acerra Paola Montesarchio: “Rivedere l’intero quadro dirigenziale”.
ACERRA – “Rivedere l’intero quadro dirigenziale e costituire un Ufficio Ambiente Comunale”. E’ la proposta che arriva dal capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale Paola Montesarchio. Acerra, infatti, da qualche settimana sta vivendo un picco di criticità dovuto all’emergenza roghi che ha provocato diverse mobilitazioni spontanee di cittadini che culmineranno sabato in una manifestazione organizzata.
“Nella riunione congiunta della Commissione consiliare per l’ambiente e della conferenza dei capigruppo, su richiesta del Partito Democratico, abbiamo ribadito la necessità di individuare misure necessarie per fronteggiare la recrudescenza di un’attività illecita intollerabile nella Terra dei Fuochi” spiega la capogruppo dem. Sul tema, di recente, erano arrivate alcune misure dell’amministrazione comunale, quali i controlli notturno dei vigili urbani e l’invio ad Anas, Città Metropolitana e Regione ad ripulire le strade di propria competenza di rovi e sterpaglie.
“È necessario – sottolinea la Montesarchio – rivedere l’intero quadro dirigenziale ed affidare un così delicato e complesso settore ad un dirigente esperto in materia, in grado di svolgere un’attività seria di programmazione e definizione di misure efficaci di tutela ambientale. Il Pd è pronto a sostenere ogni azione che l’amministrazione comunale vorrà mettere in campo per la costituzione e l’organizzazione di un Ufficio Ambiente Comunale, con le professionalità e competenze tecniche richieste”.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…