Politica e Istituzioni

Contrasto ai roghi, ad Acerra scattano i controlli notturni dei vigili urbani

Il sindaco Lettieri chiede anche collaborazione ai comuni limitrofi ed interventi decisi al ministro dell’Ambiente.

ACERRA – Controlli nelle ore notturne dei Vigili urbani, affiancati dalla Protezione civile, contro il fenomeno dei roghi sul territorio, inoltre, richiesta di collaborazione e di avvio di un servizio di controllo notturno della Polizia municipale anche da parte degli altri comuni vicini e ulteriore invito ad intervenire al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Sono le ultime azioni avviate dal Comune di Acerra, in particolare dal Sindaco Raffaele Lettieri, al fine di fermare i criminali che si rendono responsabili dei roghi appiccati sul territorio. Il primo cittadino di Acerra, dopo aver chiesto anche agli altri amministratori locali di alcuni comuni confinanti con Acerra la collaborazione con la Polizia municipale per dare efficacia ai controlli notturni avviati dagli agenti della polizia locale, ha scritto al titolare del dicastero dell’Ambiente, Sergio Costa spiegando: «Pur considerando l’attuale momento istituzionale che coinvolge la compagine di Governo, desidero sottoporre alla Sua necessaria attenzione e all’attenzione degli Uffici del Ministero da Lei guidato, che questo Comune, in seguito alla recrudescenza sul territorio di incendi e roghi che stanno procurando notevole allarme sociale tra la popolazione, ha avviato apposito servizio di vigilanza da parte di propri agenti della Polizia Municipale, anche in orario notturno. Inoltre, ritenendo comune a tutti gli Amministratori del territorio l’esigenza di assicurare la dovuta tutela e salvaguardia della saluta pubblica e dei cittadini, ha anche richiesto ai Sindaci o Commissari straordinari dei Comuni viciniori di avviare una collaborazione tra Enti, Istituzioni e Comandi della Polizia municipale al fine di mettere in campo una comune strategia a difesa delle popolazioni, anche nelle ore notturne».

Il Sindaco Lettieri, specificando che «la premura e le giustificate preoccupazioni della popolazione, ci impongono di non attendere che si sciolgano i nodi concernenti l’attuale crisi di Governo», ha aggiunto nella sua lettera: «Siamo della convinzione che questo fenomeno criminale vada assolutamente arginato e pertanto, si richiede il Suo autorevole intervento, nonché l’impegno a valutare la predisposizione di ulteriori atti, di qualsivoglia natura, che possano aggiungersi a quelli messi in campo da questo Ente. Da uomo delle Istituzioni, profondo conoscitore dei nostri territori, Le è facile comprendere che le nostre attività richiedono necessariamente un aggiuntivo impegno delle Autorità sovracomunali, del Governo, di tutti i Parlamentari, perché la questione dei roghi sui nostri territorio venga affrontata con urgenza. E’ ormai urgente un’azione efficace ed efficiente, che non possa limitarsi alle sole – e a volte non risolutive – azioni avviate dagli Enti locali».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

13 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

19 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa