- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Acerra sicura, installate altre due telecamere al ponte di Napoli
Questi due ‘occhi’ si aggiungono alle altre videocamere già presenti e attive sul territorio, abilitate al controllo contro i roghi e al controllo delle targhe delle auto che accedono alla città.
ACERRA – Acerra sicura, installate altre due nuove videocamere per la sorveglianza all’ingresso della città. E’ quanto avvenuto ieri mattina in zona ponte di Napoli, prolungamento corso Italia, proprio in prossimità dello svincolo dell’asse mediano. Questi due ‘occhi’ si aggiungono alle altre videocamere già presenti e attive sul territorio, abilitate al controllo contro i roghi e al controllo delle targhe delle auto che accedono alla città.
“Naturalmente – spiega il sindaco Raffaele Lettieri – pensare che creando il ‘grande fratello’ per sorvegliare tutto e tutti si risolvano i problemi è fantascienza. Quello che occorre, e sono certo ci sarà, sopra ogni cosa è la crescita della coscienza civile di tutti noi”.
Il progetto completo di videosorveglianza verrà completato con l’installazione di altre telecamere su tutto il perimetro urbano della città. L’operatività del sistema sarà garantita 24 ore su 24 con un funzionamento autonomo Sul tema sicurezza lo stesso sindaco Lettieri aveva chiesto anche al Ministero dell’Interno di aumentare gli agenti in servizio. Tra le misure previste sul tema anche l’istituzione del vigile di quartiere: una nuova figura, dunque, collaborerà con polizia, carabinieri e guardia di finanza alle attività contro i fenomeni criminosi. L’amministrazione comunale, in fatto di sicurezza, sta investendo molto soprattutto sulla videosorveglianza, ma accanto all’impegno di chi governa, occorre che la collaborazione dei cittadini.










