- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Investire piccole cifre, dove rivolgersi
Non necessariamente gli investimenti devono essere portati avanti esclusivamente da chi opera in ambito professionale, quindi da trader esperti, e devono essere riferiti a cifre da capogiro. Puntare piccole somme sui mercati può essere ritenuta pura utopia ma negli ultimi anni la tendenza è cambiata e ciò non rappresenta più un qualcosa di così raro. Ad essere mutato è, per la verità, il contesto storico nel quale ci troviamo: oggi il mondo degli investimenti deve necessariamente fare i conti con le dinamiche e le criticità del settore sempre più legato alla crisi economica che, nell’ultimo decennio, ha fatto saltare molte certezze. Gli asset tradizionali sono crollati, altri nuovi sono emersi con fortune alterne, di soldi da investire ce ne sono sempre di meno e chi ha qualcosa non sa a quale santo rivolgersi. Un quadro certamente critico che ha portato ad un necessario ridimensionamento del settore.
Il fai da te
Per tornare a monte sul tema iniziale, è possibile investire anche soltanto piccole somme sul mercato? Chi non possiede un capitale sterminato a quale prodotto finanziario può rivolgersi? Vediamo nel dettaglio una guida con consigli per eseguire piccoli investimenti. Cresce il ricorso al fai da te, quindi investire in totale autonomia andando così a bypassare ogni intermediario, che sia banca, promotore finanziario e quant’altro. Il tutto può avvenire seguendo canali tradizionali o , per chi ne ha il desiderio, strade multimediali. Si parla in quest’ultimo caso di trading online, quindi investire tramite la rete sfruttando le ultime tecnologie. Un approccio sempre più praticato dagli utenti, anche in Italia.
Gli asset tradizionali
Tra gli asset tradizionali sui quali investire piccole cifre ci sono ad esempio i conti deposito, anche se negli ultimi anni i rendimenti sono crollati; i titoli di Stato, che rappresentano sempre una certezza e mettono al riparo il capitale. Così come una sicurezza assoluta sono alcuni materiali da investimento, soprattutto l’oro (da sempre bene rifugio per eccellenza) ed ultimamente anche i diamanti e l’argento.
Molta curiosità suscitano poi investimenti alternativi, una serie di prodotti particolari che negli ultimi periodi sono assurti ad un ruolo preminente in ambito finanziario. Si pensi a chi investe in opere d’arte, anche qui con un ventaglio di opzioni molto vasto che comprende sia piccoli che grandi cifre da puntare. Ed ancora, chi investe in Borsa su materie prime quali il grano, il caffè e zucchero. Tanti elementi sui quali puntare che offrono opportunità anche a chi abbia a disposizione soltanto piccole cifre.










