Il Comune solleva l’incompetenza della Regione e considera non valida la convocazione per mancanza di titoli abilitativi di base.
In riferimento alla Conferenza dei Servizi indetta per oggi per l’istanza proposta da SAPNA per il rilascio dell’autorizzazione unica (ex art. 208 D.Lgs. 152/06) del sito di stoccaggio Pantano Acerra piazzola n. 2, si rende noto che la Regione Campania in seguito alle eccezioni e al parere assolutamente sfavorevole presentati già nei giorni scorsi, e reiterati in data odierna, dal Comune di Acerra, ha deciso di rinviare ogni decisione al 31 luglio, riconvocando la Conferenza dei servizi per quella data. La Regione ha tenuto in considerazione le motivazioni del Comune di Acerra che ha inoltre ritenuta non valida la convocazione della Conferenza dei servizi ed ha eccepito l’incompetenza della Regione al rilascio dell’Aua, per carenza di titoli abilitativi di base.
Infatti il Comune di Acerra, nel richiamare integralmente il parere sfavorevole già trasmesso alla Regione, anche sotto l’aspetto urbanistico-edilizio, ha ribadito che:
Infine, anche in considerazione del fatto che proprio la piazzola n. 2 è già stata in passato oggetto di incendio, il Comune di Acerra ha avanzato in sede di Conferenza anche l’ulteriore ragione a sostegno del proprio parere sfavorevole costituito dal mancato richiamo negli elaborati SAPNA di tutte le prescrizioni di natura tecnica ed anche finanziaria richiamate dalla Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 21.1.2019, recante “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”, nonché dal mancato piano di sicurezza interna prescritto dall’art. 2-bis L.L. 4.10.2008, n. 113, convertito in L. 1.12.2018, n. 132.
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…