Il parcheggio sulle strisce blu cambia anche per l’arrivo dei nuovi parcometri elettronici che consentiranno l’indicazione preventiva del numero di targa al momento del pagamento del ticket.
ACERR – Riduzione delle tariffe orarie per la sosta delle vetture sulle strisce blu con l’arrivo di nuovi parcometri elettronici che consentano l’indicazione preventiva del numero di targa al momento del pagamento del ticket per la sosta, probabile il pagamento di 1 centesimo di euro al minuto per la sosta dell’auto nella prima ora. Allo studio del Comune anche altre novità, tutte annunciate questa mattina dal Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri che ha richiesto la convocazione della Commissione consiliare ‘Statuto e Regolamento’ per dare indicazioni anche relative alle modifiche regolamentari da predisporre.
Modifiche della tariffa con riduzioni, ma anche controlli celeri e certi da parte degli agenti della Polizia municipale tramite l’inserimento del numero di targa sulle colonnine da parte dell’automobilista che parcheggia l’auto sulle strisce blu proprio per mantenere l’obiettivo principale di sostenere il commercio cittadino e scoraggiare la sosta continua delle vetture sulle strisce blu in prossimità dei corsi principali, così da liberarli velocemente.
Il Sindaco ha ricordato i precedenti incontri avuti dall’Amministrazione con i commercianti locali, annunciando anche che, oltre alla rideterminazione della tariffa con il sistema elettronico, allo studio ci sono anche esenzioni per i medici di base che saranno impegnati in visite mediche domiciliari, possibilità di pagare il ticket con lo smartphone e abbonamento anche con Telepass. Il sistema elettronico consentirà inoltre il controllo da parte della Polizia municipale della regolarità del pagamento dell’assicurazione e del bollo auto.
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…