Nuova operazione dei vigili urbani di Acerra in un capannone sul prolungamento corso Italia.
ACERRA – Scoperto dai Vigili Urbani di Acerra un capannone abusivo in prolungamento di Corso Italia ad Acerra, con tettoie di pertinenza, dove un 74enne aveva accumulato rifiuti solidi urbani, tra i quali anche elettrodomestici in disuso e RAEE, in dispregio alle norme in materia ambientale. L’area è stata sottoposta a sequestro penale da parte del personale della Polizia municipale di Acerra che ha denunciato anche l’uomo per gestione illecita di rifiuti.
Il ritrovamento della situazione in contrasto con le norme, è stato effettuato dai caschi bianchi nell’ambito del proseguimento della massiccia operazione “Land monitoring” di controllo del territorio. All’arrivo dei vigili il 74enne, residente ad Acerra, ha cercato di giustificare l’enorme accumulo di rifiuti solidi urbani all’interno delle strutture che risultano di diversa proprietà. L’intero capannone e l’area occupata dai rifiuti sono stati sequestrati con successivo obbligo per il soggetto denunciato di avviare lo smaltimento dei rifiuti previa approvazione di un adeguato piano di caratterizzazione.
Dal Sindaco Raffaele Lettieri è stato espresso vivo apprezzamento per l’operazione “Land monitoring” dei vigili urbani e un’esortazione a proseguire tali attività.
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…