- Storia e tradizione, torna l’Assedio al Castello
- Pubblicazione del testamento: tutto quello che bisogna sapere
- Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra
- Rompe il braccialetto elettronico, arrestato
- Raccontare la malattia attraverso l’arte, una panchina azzurra per la Sindrome di Sjögren
- Debate Day a Napoli, Mariarca Viscovo: “Il dibattito è scuola di libertà e democrazia
- La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale
- Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.
- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
Gli operai ex Montefibre si incatenano ai cancelli dello stabilimento

Insieme alle tute blu presenti in segno di solidarietà anche i colleghi de La Doria.
ACERRA – Protestano gli operai ex Montefibre, incatenati ai cancelli dell’azienda: E’ quanto avvenuto ieri mattina ad Acerra, quando un centinaio scarso di lavoratori Hanno inscenato un sit-in. Alcuni si sono legati ai varchi d’ingresso per la disperazione, poi con le parole di conforto e l’impegno da parte dei parlamentari presenti hanno desistito.
Sul posto, infatti, sono intervenuti l’onorevole Andrea Caso, membro della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ed il senatore Sergio Vaccaro, esponente della Commissione Lavoro di Palazzo Madama. Entrambi sono del Movimento Cinque Stelle: i due hanno dichiarato che già da oggi avrebbero parlato della vertenza Montefibre a Roma per creare un nuovo tavolo di trattativa e risolvere prima l’errore del decreto, oltre a creare qualche aspettativa lavorativa futura.
Nonostante qualche momento di tensione la gestione dell’ordine pubblico è filata via senza problemi da parte degli agenti del commissariato di polizia di Acerra, diretto da vicequestore Antonio Galante. Insieme agli operai ex Montefibre presenti anche una delegazione dei dipendenti de La Doria, anche loro in lotta per tutelare la propria occupazione. Il contestazione riguarda soprattutto i 110 lavoratori che sono senza nessun tipo di sostegno al reddito e fuori da tutto poichè il decreto governativo non prevede agli stessi di farne parte.