Politica e Istituzioni

Acerra, contrasto al crimine: siglato il ‘Pacchetto Sicurezza’

Il sindaco Lettieri ha firmato in Prefettura il protocollo d’intesa che prevede rafforzare le misure di prevenzione dei reati sul territorio. ACERRA – E’ stato sottoscritto questa mattina dal Prefetto di Napoli Dott.ssa Carmela Pagano e dal Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri il Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana, finalizzato al rafforzamento delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Il Comune di Acerra intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio secondo lo schema di patto deliberato con Giunta comunale n.92/2018, integrando così le attività che conseguiranno la firma del Patto di oggi con la videosorveglianza già attiva con il progetto “Città Sicura”  (nelle aree del Parco Urbano, di via Spiniello e aree limitrofe) e le progettazioni esecutive già messe in campo dall’Amministrazione: a partire dal sistema ztl e videosorveglianza centrale e periferico, previsto nel piano triennale delle Opere pubbliche del Comune di Acerra, continuando con le attività relative alla sede del Giudice di Pace e con il Progetto “ASA – Ambiente & Sicurezza Acerra”.

Nel quadro della collaborazione tra le Forze di polizia e la Polizia locale, il Comune intende, tra l’altro, avvalersi delle specifiche risorse previste ai fini della realizzazione di sistemi di videosorveglianza stanziate dalla legge n.48/2017, di conversione del c.d. decreto – Minniti (D.L.n.48/2017). Con la firma del Patto, la Prefettura di Napoli ed il Comune di Acerra nel rispetto delle reciproche competenze, adottano strategie congiunte, volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità e favorendo così l’impiego delle Forze di polizia per far fronte ad esigenze straordinarie del territorio. Si tratta di un importante strumento per la promozione della sicurezza urbana e per la realizzazione di forme sempre più efficaci ed incisive di controllo delle aree e delle attività a rischio di illegalità e di degrado: prioritario obiettivo è proprio l’installazione e l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza comunali nelle aree del territorio maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità. Il Sindaco Lettieri ha dichiarato: «Ringrazio il Prefetto Pagano per questa opportunità e per il lavoro svolto. Il patto è il mezzo per attuare i progetti di sicurezza urbana che si andranno ad aggiungere con quelli già attivi e quelli di prossima realizzazione. Con la Prefettura ci siamo trovati d’accordo nel lavorare congiuntamente per mettere insieme tutte le forze ed aumentare la sicurezza dei cittadini in città».

 

 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

21 ore fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

5 giorni fa

Spaccio in monopattino, 17enne arrestato

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico…

6 giorni fa

Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola

Il Nola con 3 reti nella prima frazione ed una ad inizio secondo tempo costringe…

6 giorni fa