Le chiamate e gli sms minatori sono stati denunciati ai carabinieri.
ACERRA – Minacce ai dirigenti comunali. E’ quanto risulta dalla denuncia presentata da alcuni funzionari del Comune di Acerra che hanno messo nero su bianco la vicenda che li ha loro malgrado coinvolti nei giorni scorsi: hanno ricevuto sms e chiamate minatorie sulle utenze mobili personali. Oggetto dell’intimidazione alcuni concorsi in atto presso il Comune di Acerra, di cui sono aperte numerose posizioni che di fatto stanno producendo un ricambio generazionale tra i dipendenti del Palazzo Bianco di viale della Democrazia. Tutte le minacce, tra sms e telefonate, sono state regolarmente denunciate ai carabinieri.
Sarebbero almeno quattro (ma potrebbero essere anche di più) le persone colpite dai messaggi. Sulla vicenda sia il Comune che l’Arma mantengono il più stretto riserbo, per una situazione che potrebbe evolversi da un momento all’altro. Tra i concorsi l’aperti ci sono i 6 posti per istruttori di vigilanza C1 sia part-time che indeterminato, 2 assistenti sociali D1, 3 istruttori direttivi amministrativi D1, 2 istruttori direttivi legali D1 part-time e indeterminato, 2 posti al profilo professionale di istruttore direttivo tributario D1, a tempo part-time 50% e indeterminato. Una vicenda che ha scosso tutto l’ambiente per un qualcosa che non ha precedenti a livello locale: la puntuale denuncia dei dirigenti, tuttavia, unita al lavoro puntuale ed approfondito degli organi inquirenti, portano ad auspicare che i responsabili degli avvertimenti telefonici vengano individuati nel più breve tempo possibile.
Dal Municipio, intanto, si cerca di non farsi distrarre da questo tipo di situazioni e destinare tutti gli sforzi amministrativi in favore della città: l’altro giorno, infatti, sono iniziati i lavori della Città Metropolitana di rifacimento e asfaltatura del manto stradale di via Spiniello, con le operazioni di fresatura del vecchio asfalto. Tutto ciò fa seguito alle operazioni di prevenzione antiroghi che hanno visto il sindaco Raffaele Lettieri seguire in prima persona gli interventi programmati per lo sfalcio dell’erba nell’area della zona Pip e in particolare nell’area dei Regi Lagni per prevenire pericoli alla popolazione ed evitare lo scoppio di roghi ora che ci si avvia all’estate con le alte temperature.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…