Cronaca e Attualità

‘Sacchetto selvaggio’, beccata una donna dei comitati ambientalisti

Amministrazione comunale di Acerra e vigili urbani al lavoro contro l’abbandono illecito dei rifiuti.

ACERRA – Amministrazione comunale di Acerra e vigili urbani al lavoro contro l’abbandono illecito dei rifiuti e l’errato conferimento dei rifiuti: tra i multati c’è anche una donna dei comitati ambientalisti. E’ quanto risulta dopo l’ennesima giornata di controlli a partire dalle sei di ieri mattina con il personale della Municipale (che ha operato accompagnato dall’assessore Vincenzo Iorio) che è andato a caccia di trasgressori. La sorpresa è arrivata con la multa ad una donna di Acerra che ha dichiarato di far parte di un comitato ambientalista locale. E’ stata sanzionata perché nei pressi della sua abitazione, prima che la ditta incaricata raccogliesse la frazione prevista nella giornata di ieri, sono stati scoperti rifiuti non differenziati: in pratica nel sacchetto era stato mischiato di tutto. I vigili e gli addetti della ditta che si occupa del servizio di igiene urbana – la Tekra – hanno aperto le buste trovando all’interno della corrispondenza che ha consentito di rintracciare in lei la responsabile della mancata divisione del pattume.

Pare che la donna abbia tentato di giustificarsi e di evitare la contravvenzione di 50 euro chiarendo come lei fosse conoscenza di come si fa correttamente la raccolta dei rifiuti in quanto componente di un comitato ambientalista. Questa giustificazione, però, non le ha permesso assolutamente di evitare la sanzione. Nella stessa giornata, inoltre, sono state multate per l’analogo motivo altre due persone, tutte di Acerra. Prosegue, dunque, il contrasto della Polizia Locale all’abbandono selvaggio dei rifiuti: gli uomini del comando agli ordini del maggiore Felice D’Andrea, in queste sere, si stanno appostando con pattuglie nascoste per ‘beccare’ i trasgressori in flagranza di reato.

Nel corso di questi accertamenti sono state fermate diverse persone nel centro storico che dall’auto o a piedi depositavano irregolarmente per strada il sacchetto. Questi soggetti, insieme a quelli sorpresi dalle ‘fototrappola’, saranno controllati anche sul regolare pagamento dei tributi locali, a cominciare proprio dalla Tarsu.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

8 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

14 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa