- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
‘Sacchetto selvaggio’, controlli della Municipale: raffica di multe
Sanzionata anche una residente a Napoli. I vigili urbani sono risaliti ai trasgressori grazie alle indicazioni delle buste.
ACERRA – ‘Sacchetto selvaggio’, multe ai trasgressori. Nella solo giornata di ieri sei oltre una decina le persone multate ad Acerra, con contravvenzioni da 200 euro ciascuno, per abbandono illegale di rifiuti. Tra questi, una residente a Napoli che aveva abbandonato sacchetti di rifiuti nella zona dell’asse di supporto: la signora è stata individuata dai vigili urbani grazie sia fotocamere trappola che a quanto rinvenuto nelle buste, con i dati che facevano risalire a lei. Continua senza sosta, dunque, l’operazione di controllo del territorio organizzata dal Comune di Acerra e dal comando di polizia municipale, che da giorni stanno accertando eventuali abbandoni illegali di rifiuti in città.
Con i caschi bianchi anche gli addetti della ditta Tekra, che si occupa del servizio di igiene urbana, le attività di controllo si sono svolte a partire dalle 6 del mattino alla presenza degli assessori Enzo Iorio (delegato alla polizia municipale) e Cuono Lombardi (delegato all’ambiente). L’operazione è partita dalle prime ore del mattino: il deposito illegale del pattume è stato scoperto soprattutto nelle zone periferiche del territorio cittadino: dai rifiuti è sbucata la corrispondenza che ha permesso di individuare i trasgressori che risultano quasi tutti residenti ad Acerra. Particolare il caso della donna napoletana: la sua auto, scovata ad inquinare in trasferta, era stata catturata dalle immagini delle fototrappola mentre il passeggero sversava rifiuti sulla carreggiata dell’asse mediano.
Successivamente, con una verifica di questi sacchetti, gli uomini del Comando municipale di Acerra hanno controllato l’auto e rintracciato la signora. Nei giorni scorsi sono state multate altre 30 persone.










