- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Aggredita con un pugno da un coetaneo all’esterno della scuola
Il grave episodio avvenuto l’altro giorno nei pressi dell’ingresso della ‘Caporale’. Indagano i carabinieri.
ACERRA – Aggredita prima dell’ingresso in aula, giallo fuori la ‘Caporale’. E’ quanto avvenuto l’altro giorno nei pressi di piazza Falcone e Borsellino, proprio nelle vicinanze del cancello che apre le porte verso la storica scuola media acerrana. Stando a quanto ricostruito dai carabinieri, sembrerebbe che un’alunna della prima, di soli 10 anni, sia stata colpita da un pugno da un ragazzino, probabilmente un coetaneo.
Il giovane non è ancora stato identificato e non è chiaro, al momento, se si tratti di un studente della stessa scuola. Sull’episodio indagano i militari dell’Arma della locale stazione, diretti dal comandante Vincenzo Vacchiano, che hanno più volte sentito sia la diretta interessata che i professori, visionando, oltretutto, le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Un fatto violento che ha determinato preoccupazione sia tra gli addetti ai lavori che tra gli stessi genitori.
L’attività investigativa, tuttavia, potrebbe portate all’individuazione del responsabile in tempi brevi, con il giovane che data la sua età potrebbe addirittura non essere perseguibile. Impegnarsi per contrastare episodi del genere ed il bullismo, tuttavia, è stata negli ultimi anni una prerogativa delle scuole di Acerra ed in particolare della ‘Caporale’: numerosi gli incontri promossi con gli esperti del settore ed esponenti delle istituzioni. Un ciclo di seminari organizzato per mettere un punto fermo nella lotta ai disagi derivanti da questa nuova forma di degrado sociale da fare effettuando innanzitutto l’analisi dei bisogni, così da porre le condizioni per prevenire lo stesso disagio, la devianza ed i comportamenti a rischio favorendo la costruzione del benessere con sè, con gli altri, con l’ambiente, sviluppando una coscienza consapevole ed educando al senso civico.










