Nel corso dell’inaugurazione dei locali e via Volta presentati i progetti dell’associazione Ortobit e le attività di ottobre.
ACERRA – Pasquale Esposito rieletto segretario cittadino di Rifondazione Comunista. E’ quanto risulta dopo le elezioni interne al partito. “Noi gli affidiamo la sfida di essere portavoce, rappresentante, animatore convinto di quel gruppo un po’ anarchico, sicuramente comunista, decisamente umano che è il nostro – sottolinea lo stesso Esppsito – in una città violentata dal disastro ambientale costituito dall’avvelenamento tossico dei rifiuti e dei roghi, in una città che vive il dramma della mancanza di lavoro e della disumanizzazione che ne consegue, crediamo sia necessario continuare ad affermare con forza le idee che da sempre ci contraddistinguono”.
“Il partito rilancia la sua attività sul territorio – spiega Giovanni De Laurentis, direttivo Prc – praticando accoglienza ed integrazione, assistenza e mutualismo, cultura dei diritti, cultura del lavoro e dell’ambiente, tutela del territorio e del patrimonio artistico e storico, sempre vicini agli ultimi, a coloro che hanno bisogno, agli inascoltati, ai soggetti deboli e vittime della crisi e del turbo-capitalismo che tutto fagocita, come un mostro che si alimenta delle nostre vite, lasciandoci le macerie”.
Il partito, intanto, annuncia per questa mattina l’inaugurazione della Casa del Popolo – Spazio Sociale Rifondazione ‘E. Zapata’ a via Volta dove verranno presentati i progetti dell’associazione Ortobit e le attività che cominceranno in questo mese.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…