- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Espianto d’organi, Villa dei Fiori nella storia: salvate tre vite
Oltre dieci ore di lavoro per l’equipe di Rianimazione del centro di eccellenza sanitario acerrano.
ACERRA – Una lunga notte che ha ridato la vita a tre persone. E’ con un emozionante atto d’amore che sabato notte nella clinica Villa dei Fiori sono state espiantati fegato, reni e cornee che hanno salvato tre pazienti in attesa del trapianto. Ben tre le equipe mediche che hanno lavorato per oltre dieci ore in sala operatoria per espiantare i tre organi donati dai familiari di una settantenne in coma per emorragia cerebrale. Salvate altrettante persone al Nuovo Pellegrini, al Policlinico ed al Cardarelli: in quest’ultimo nosocomio il trapianto è avvenuto subito in quanto il paziente era in attesa da tempo ed aveva bisogno con urgenza di un organo nuovo.
E’ la seconda volta che a Villa dei Fiori avviene un avvenimento del genere: a luglio infatti, il centro di eccellenza sanitario di Acerra era entrato nel circuito nazionale della donazione con un espianto di cornee. Una lunga notte che testimonia la professionalità dei camici bianchi dell’equipe della Rianimazione e della terapia intensiva, con a capo il dottore Giovanni Addeo e coordinata dal dottore Luigi Montano.
Un lavoro di squadra (Luigi Piscopo strumentista di sala) che ha segnato una data storica per Acerra e per Villa dei Fiori.










