Costume e Società

Il trading sul Forex e le reali possibilità di guadagno

Molti investitori iniziano a investire proprio perché hanno sentito dire o hanno letto che con il trading online si diventa ricchi.
Quante volte ci capite di imbatterci in messaggi sul web del tipo “vuoi diventare ricco subito? Investi nel Forex”. La rete ormai ne è piena, figlia di un meccanismo teso a magnificare le doti di tale strumento finanziario che si è andato a diffondere sulla scia del trading online. Investimenti tramite web: di questo si parla. E allora la questione è proprio quella di andare a capire realmente, al di là degli slogan pubblicitari e di marketing, quanto si può guadagnare con il trading online realmente. Partiamo dicendo che si tratta di uno strumento che affascina decine di migliaia di persone che vanno quotidianamente ad effettuare movimenti in rete. Il tutto figlio del fatto che per fare trading non è necessario essere esperti di finanza o di economia. È sufficiente avere un pc e un account presso un broker di trading online (non farete certo fatica a trovarne uno vista la grande diffusione).

Un nugolo piuttosto nutrito di investitori fai da te, molti dei quali iniziano a investire proprio in quanto spinti da ciò che dicevano sopra: perché hanno sentito dire o hanno letto che con il trading online si diventa ricchi.
Ovviamente un’affermazione del genere è quantomeno azzardata. Perché se è vero che i potenziali profitti del trading online possono essere elevati, in quanto si va ad operare direttamente e quindi i costi per gli intermediari scendono; è altrettanto pacifico che solo una piccola percentuale di chi vi investe  riesco poi a portare a casa la pagnotta. Affermare che con il trading online si guadagna non è quindi del tutto corretto; ma, per paradosso, anche sostenere il contrario rischia di essere non veritiero. Perché se dicessimo con certezza che il trading online non porta alcun guadagno, rischieremmo di mentire; e magari di imbattersi in qualcuno che lo ha sperimentato e qualcosa ci ha tirato fuori.

Dove è la verità quindi? Probabilmente in quella che è l’essenza dello strumento; un prodotto da investimento. Pensiamo ad uno strumento tradizionale, come la Borsa: da decenni molti utenti si rivolgono al mercato delle azioni per tentare di guadagnare qualcosa. Un investimento a rischio certo. Ebbene, potremmo dire con certezza che la Borsa è una truffa? Certamente no, perché esiste chi ci ha guadagnato. Allo stesso modo, se dicessimo di investire in Borsa perchè i guadagni sono sicuri, mentiremmo allo stesso modo. E allora occorre imparare a vedere il trading online come uno dei tanti strumenti da investimento presenti. Con la differenza che lo si può fruire tramite rete. Ma assolutamente uguale per quel che riguarda opportunità e possibilità di guadagno.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

2 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

4 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

5 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

5 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa