I consiglieri comunali Colantuono, Crimaldi, De Maria, Elmo Esposito e Zito annunciano di aver chiesto un incontro al Prefetto dopo la sentenza Ricchiuti.
ACERRA – L’opposizione annuncia le dimissioni dal consiglio comunale. E’ quanto emerso ieri sera nel corso di una conferenza stampa promossa dai consiglieri Giovanni Carlo Esposito e Antonio Crimaldi e convocata dopo la sentenza sul voto di scambio che ha condannato l’ex esponente della maggioranza Nicola Ricchiuti. Oltre ad Esposito e Crimaldi – quest’ultimo parte civile nel procedimento da poco conclusosi e destinatario di un risarcimento danni – hanno annunciato l’intenzione di lasciare l’Assise Domenico Zito, Carlo Elmo, Giovanni Colantuono e Vincenzo De Maria.
“Consegneremo le dimissioni nelle mani del Prefetto in un incontro che abbiamo chiesto martedì scorso e che non è ancora stato fissato. Le rassegneremo comunque anche nel caso in cui non verremo ricevuti.”. A S.E. Carmela Pagano i consiglieri chiederanno un intervento forte, cioè lo scioglimento del consiglio comunale. “La vicenda Ricchiuti – ha sottolineato l’avvocato Esposito – non è un fatto isolato”. “In Prefettura abbiamo già portato diverse denunce – ha rincalzato Crimaldi – come quelle sui ticket sanitari che hanno coinvolto il consigliere Maietta e quelle sui buoni spesa. Così come ho denunciato i motivi che hanno portati alcuni consiglieri a passare dall’opposizione alla maggioranza”. Ieri sera è stato confermato pure che Crimaldi (candidato sindaco cinque anni fa) chiese i voti a Ricchiuti invitandolo ad allontanarsi da Lettieri.
“Continuo a credere nelle istituzioni che io stesso rappresento, essendo un colonnello della guardia di finanza: attendo fiducioso – le parole dell’ufficiale delle fiamme gialle – dal 2012 sono rimasto in città per scoperchiare l’illegalità di questo territorio”. Crimaldi uscì perdente al ballottaggio nel contro Lettieri dopo aver contribuito, in precedenza, a mandare a casa l’ex sindaco Tommaso Esposito con un accordo ‘siglato’ con l’attuale primo cittadino. “La vicenda Ricchiuti è solo una goccia nell’Oceano rispetto a quello che ancora deve avvenire ad Acerra” ha chiuso sibillino Crimaldi, dichiarando di essere a conoscenza che quattro consiglieri dell’attuale maggioranza si candideranno senza avere possibilità di essere eletti. Esposito e Crimaldi, infine, hanno annunciato di aver voluto rinunciare alle spese processuali e di voler destinare il risarcimento che verrà quantificato in sede civile alla comunità acerrana.
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…