Un nuovo istituto professionale apre a Casalnuovo

Il sindaco Pelliccia individua dieci aule nel plesso scolastico di via dei Tigli a Casalnuovo da destinare a sede distaccata dell’Isis Europa.

CASALNUOVO – A distanza di poche ore dall’apertura dei cancelli comincia l’avventura casalnuovese per l’istituto superiore Europa con sede centrale in Pomigliano d’Arco. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Pelliccia,  dopo il necessario ed obbligatorio dimensionamento del II circolo didattico “Forgione”, ha individuato presso la struttura scolastica di viale dei Tigli dieci aule utili ad ospitare una sede distaccata dell’Isis Europa.

“Abbiamo trovato la giusta intesa sia con la dirigente scolastica che con gli uffici di Città Metropolitana – ha dichiarato il primo cittadino Pelliccia – Casalnuovo è una città giovane ed arricchire l’offerta formativa per gli studenti ci è sembrato uno dei primi passi da compiere per dare delle risposte agli adolescenti ed alle famiglie. La concessione di queste aule rappresenta solo un primo passo: lavoreremo in sinergia per garantire la migliore formazione possibile ai giovani cittadini casalnuovesi”.

Da tempo l’istituto, retto dalla preside Rosanna Genni, faceva i conti con l’insufficienza di aule presso la sede centrale di Pomigliano: trovata l’intesa sulle aule che il Comune ha rilasciato in concessione d’uso gratuito a Città Metropolitana è stato possibile lavorare per portare due nuovi indirizzi scolastici sul territorio casalnuovese.

“L’Isis Europa è la risposta giusta alle esigenze degli studenti che intendono immettersi velocemente nel mondo del lavoro e che intendono dunque specializzarsi professionalmente – ha dichiarato la dirigente Genni –  Voglio  esprimere la mia personale gratitudine al  Comune di Casalnuovo e in particolare al Sindaco Massimo Pellccia  per aver voluto ospitare una sede del mio istituto a Casalnuovo. Circa il 30% degli iscritti proviene dal Comune di Casalnuovo, pertanto consentire ai residenti di frequentare la scuola prescelta nel proprio territorio è espressione della grande sensibilità di quest’amministrazione ai problemi della cittadinanza”.

Presso l’Istituto Europa   sono presenti quattro indirizzi : Tecnico per la  Grafica e la Comunicazione  (Digital Video Maker) , Tecnico per il Turismo (Orientatore Turistico) , Professionale per i Servizi Commerciali (Community on line) , Professionale per i Servizi Socio Sanitari (Sanità digitale) è inoltre presente il Corso serale per coloro che hanno difficoltà di frequenza. Molti i progetti in cantiere: “Siamo a lavoro già da diverse settimane per attivare percorsi di formazione innovativi, che siano in grado di migliorare l’occupabilità e la prosecuzione degli studi degli alunni in ambito universitario – ha aggiunto la dirigente – e sono sicura che insieme all’amministrazione comunale riusciremo a consolidare ed arricchire il percorso formativo dei nostri ragazzi”. (COM. STAMPA)

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

4 giorni fa

Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie

La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…

4 giorni fa

Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito

ACERRA – Parte la bonifica di Calabricito. Con la sottoscrizione del contratto tra la ditta…

1 settimana fa

Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma

L'Arpac ha fornito i dati finora disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non…

1 settimana fa

Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse

Nell’ordinanza del sindaco Tito d’Errico tutte le misure prese in via precauzionale.  (altro…)

2 settimane fa

Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione

ACERRA - Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E’ deceduta nella…

2 settimane fa