Aggressione a Fdi-An, solidarietà bipartisan

Le polemiche, però non si fermano. Pd e parte del centrodestra attaccano l’amministrazione, Forza Italia mette sotto accusa la sinistra.ACERRA – Il giorno dopo le minacce al segretario della sezione di Acerra di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e le scritte ritrovate davanti la sede del partito, arrivano, seppur in ritardo, i messaggi di solidarietà degli schieramenti politici. Il sindaco Raffaele Lettieri e l’amministrazione comunale di Acerra in una nota condannano fermamente l’episodio in quanto “la dialettica e il confronto non devono mai travalicare il limite della civiltà e del buon senso.

La violenza non è mai una risposta e spetta a chi è responsabile, ristabilire un clima di correttezza ed equilibrio. Ecco perché la nostra condanna più ferma va anche a quella parte della politica che non vuole risolvere i problemi, ma non fa altro che istigare l’esasperazione dei cittadini e creare nuovi, pericolosissimi focolai di tensione”.

Lo stesso sindaco, poi, annuncia di essere alla ricerca, così come disposto dalla Prefettura, di soluzioni decorose per gli stranieri così da evitare situazioni di attrito e salvaguardare la dignità e la salute di tutti. I consiglieri Crimaldi, Elmo, De Maria, Esposito e Zito, invece, parlano di un “vile gesto. Non esistono forze a favore dei diritti umani, né forze contro i diritti della persona, ma soltanto una comunità che chiede ad alta voce una presenza più forte delle istituzioni, grandi assenti sulle politiche sociali del territorio, abbandonato alla deriva assistenzialistica e priva di una logica di integrazione culturale”.

La vicinanza a Fdi-An è espressa anche dal Partito Democratico, col segretario Paola Montesarchio che “invita tutti ad abbassare i toni e a trattare una così spinosa questione con la dovuta delicatezza e sensibilità”. Per il coordinatore cittadino di Forza Italia Ulderico de Laurentiis, infine, “Il clima è teso e i soliti vigliacchi ne approfittano per ricordare alla collettività che l’odio politico non è mai morto nella mente degli stolti. La mia solidarietà va a Raffaele Barbato e alla sezione cittadina di Fratelli D’Italia, con l’invito ad andare avanti, con noi pronti ad essere al loro fianco, nella difesa degli interessi dei nostri concittadini, senza alcun razzismo e tanto buon senso, ma soprattutto senza paura. Il clima è teso e i soliti vigliacchi ne approfittano per ricordare alla collettività che l’odio politico non è mai morto nella mente degli stolti”. (REDAZIONE)

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

4 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

4 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

5 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa

Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie

La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…

2 settimane fa