Ambiente, Lettieri: il 22 marzo giornata ecologica con una grande isola pedonale

L’intervento del sindaco nel corso della trasmissione radiofonica La Radiazza con Gianni Simioli dopo le polemiche per l’ordinanza n.6.ACERRA – Il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri è intervenuto questa mattina nel corso del programma di Radio Marte “la Radiazza” per chiarire alcuni aspetti dell’Ordinanza sindacale n.6 . Gianni Simeoli ha preso spunto girando al sindaco alcune domande arrivate in redazione che chiedevano come fosse possibile che si prendessero queste decisioni per quanto riguarda l’allarme polveri sottoli in una citta come Acerra che ha tanti altri problemi.

Lettieri ha risposto: «Chi ha telefonato non ha letto l’Ordinanza, perché l’Ordinanza è solo una delle tanti azioni che ho messo in campo per mitigare l’impatto ambientale e per migliorare la qualità della vita dell’aria di Acerra. Questa ordinanza si compone di due parti, la prima parte vieta alcune cose, e l’altra parte invece invita la popolazione a tenere alcuni comportamenti. La prima parte Ordina di limitare l’accensione degli impianti di riscaldamento ad una certa temperatura, vieta di effettuare combustione all’aperto in particolare in ambito agricolo e di cantiere, vieto di mantenere il motore acceso presso i passaggi a livello», e a chi ha obiettato che c’è già chi spegne il motore quando è fermo al passaggio a livello il primo cittadino di Acerra ha replicato: «Adesso chi è tenuto a controllare, le forze di polizia hanno uno strumento in più per controllare se si mantengono questi comportamenti individuali di salvaguardia della salute pubblica. Inoltre – ha aggiunto Lettieri a telefono con Radio Marte, sottolineando un altro elemento importante del documento – con questa ordinanza abbiamo invitato la popolazione a controllare all’atto dell’acquisto la corretta provenienza del legname e del pellet utilizzato per il riscaldamento domestico». Simeoli ha però sottolineato che c’era chi protestava per questa ordinanza, con il Sindaco che ha replicato: «E forse non hanno letto l’ordinanza, hanno solo commentato alcuni articoli di stampa».

Il tono della conversazione si è fatto ancora più serio quanto Mariateresa Belardo di Radio Marte ha chiesto: «Sicuramente le indicazione dell’Ordinanza sono perfette, ma c’è un problema più grave l’inceneritore». Lettieri ha dunque elencato tutte le azioni intraprese dalla sua amministrazione su questo tema: «Già in fase di procedimento per il rilascio della Valutazione di impatto ambientale io ho detto no al rilascio del Via. Il Comune si è opposto. E in quella stessa conferenza dei servizi siamo riusciti ad ottenere uno studio sulle ricadute delle polveri sottili emessi dallo stesso impianto, studio che dovrà essere sottoposto al tavolo tecnico scientifico. Per la prima volta avremo questo studio sulle ricadute delle polveri sottilo, la questione dell’Ordinanza – ha ribadito il primo cittadino – è una delle azioni, mentre invece per l’inceneritore abbiamo fatto quello che andava fatto nelle sedi opportune. E tra l’altro contro il rilascio della valutazione di impatto ambientale il Comuen ha fatto ricorso al Tar. Nessuno deve pensare che fatta l’Ordinanza, possiamo evitare di fare altro. Sono ulteriori azioni che abbiamo messo in campo per migliorare la qualità dell’aria».

Un’ultima battuta con il Sindaco che ha sottolineato la propria azione nel campo della tutela dell’ambiente e ha annunciato: «Il 22 marzo, ad Acerra, saranno chiuse le strade cittadine perché daremo vita ad un’isola pedonale ad ampio raggio, e fra qualche giorno il Comune di Acerra aderirà alla Rete dei Rifiuti zero».

E a chi ironicamente sottolineava: «Perché a questo punto non spostare i passaggi a livelli» il primo cittadino di Acerra ha risposto: «Questa non è affatto una battuta, sono già iniziati i cantieri per lo spostamento a sud della rete ferroviaria. Si tratta dei cantieri dell’Alta capacità e la tratta Napoli – Cancello è l’unica tratta finanziata». (CS)

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra

Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…

13 minuti fa

‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli

ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…

15 minuti fa

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

55 minuti fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa