Commissioni consiliari, Forza Italia: più trasparenza con verbali pubblici

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma della sezione di Acerra di Forza Italia.

“Quando la politica umilia le migliori professionalità di Acerra, mettendo i vetri alle porte degli Uffici Comunali, come se tutti fossero dei potenziali fannulloni, allora deve essere consequenziale e rendere trasparente anche e soprattutto il proprio operato. Oltre un centinaio di migliaia di euro all’anno di gettoni di presenza per Consigli Comunali, ma soprattutto riunioni di Commissioni Consiliari di cui non si percepisce il reale apporto per la città, sono insostenibili senza la dovuta informazione. Eppure, nonostante le richieste venute da più parti, di rendere pubblici i verbali delle Commissioni, così da rendere noto l’effettivo operato dei Consiglieri che percepiscono soldi pubblici, l’amministrazione Lettieri, ma anche il Presidente del Consiglio Comunale, non hanno detto una parola o compiuto un singolo atto. E’ inaccettabile l’uso di due pesi e di due misure: guanto di ferro con madri e padri di famiglia che lavorano al Comune e atteggiamento soft e auto-assolutorio dei politici con se stessi. Chiediamo che si proceda da subito a rendere pubblici e scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Acerra, tutti i verbali delle commissioni consiliari, così che i cittadini possano essere informati di come vengono spesi i loro soldi. Chiediamo inoltre che si cambino le regole di convocazione delle commissioni stesse. E’ giusto che le commissioni, tranne quelle caratterizzate dalla massima urgenza, vengano convocate fuori dai normali orari di lavoro così da limitare anche l’uso del permesso lavorativo retribuito, legittimo ma molto costoso per le casse comunali, da parte di quei consiglieri che ne usufruiscono. Se necessario vanno muniti anche i Consiglieri di apposito badge per timbrare entrata e uscita dalle Commissioni, così da scongiurare il rischio di “commissioni lampo” per cui viene comunque accreditato il gettone. Fare il Consigliere Comunale è rendere un servizio in forma volontaria alla propria comunità e questo comporta sacrifici; tuttavia non può e non deve costituire uno pseudo-lavoro. E’ anche per questa mancanza di trasparenza e per il continuo glissare su argomenti a cui la gente è molto sensibile che si è rotto il rapporto tra politica e cittadini: è venuta l’ora di cambiare”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari, veri custodi della salute…

21 ore fa

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

3 giorni fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

5 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

1 settimana fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

1 settimana fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

1 settimana fa