- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
- Regionali, Nicola D’Onofrio a sostegno di Vittoria Lettieri
Assunzione dirigente tecnico, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
ACERRA – Regolare e valido il concorso (del 2008) indetto dal Comune di Acerra per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di un dirigente tecnico presso lo stesso Ente, vinto dalla Dott.ssa Concetta Martone, attuale dirigente tecnico del Comune di Acerra. A stabilirlo è stata la Sezione Quinta del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale che ieri con sentenza definitiva ha respinto il ricorso accolto in primo grado da un altro concorrente, chiudendo la questione con un pronunciamento in favore del Comune e dell’arch. Martone.
Il Tar per la Campania con sentenza dell’ottobre 2014 aveva accolto il ricorso presentato da l’Ing. Daniele Loffredo, ex Assessore alle Finanze nell’esecutivo guidato dal sindaco Michelangelo Riemma, annullando l’intera procedura concorsuale. Al concorso, le cui prove scritte furono sostenute tra il 7 e l’8 settembre del 2009, presero parte una mezza dozzina di concorrenti. L’Ing. Loffredo era giunto terzo con un punteggio di 0,25 rispetto al secondo in graduatoria. Oggi invece la Sezione Quinta del Consiglio di Stato ha ribaltato tutto, ritenendo infondati i motivi del ricorso presentato a suo tempo dall’Ing. Loffredo, e non sussistendo le violazioni sollevate dinanzi al giudice di primo grado. Pertanto la procedura concorsuale del Comune è valida, nessun rinnovo del concorso è necessario perché la sentenza stabilisce che sono state rispettate le regole relative alla previa determinazione dei criteri di valutazione delle prove stesse e l’assunzione del dirigente Martone è valida.










