Categorie: CalcioSport

Comunale chiuso, l’Acerrana fiduciosa: ‘riapertura possibile entro la prima decade di gennaio’

ACERRA – Tegola in casa granata. Il 2014 si chiude con la peggiore delle notizie. Lo stadio Comunale chiude i battenti.
I motivi sono da attribuirsi alla mancanza di alcuni certificati, quali:
• Verbale del collaudo statico delle torri faro;
• Idoneità stativa della protezione metallica dell’intero perimetro delle tribune;
• Verbale di verifica dell’impianto elettrico.
la cui non avvenuta presentazione ha fatto si che al decorrere della scadenza, in data 31 dicembre, non pervenisse alla struttura il certificato di agibilità. Un fulmine a ciel sereno che ha colto di sorpresa oltre che la l’Acerrana anche le altre società sportive usufruenti dell’impianto.

La struttura sportiva pertanto sarò inagibile e non usufruibile fino a che non vengano redatti i suddetti verbali dagli enti professionali incaricati.
Pertanto l’Acerrana dal 1° Gennaio non potrà né allenarsi né disputare alcuna gara ufficiale sul manto di via Manzoni.
Alla società, nella figura del presidente, dei soci e del mister, poco interessa di chi siano le colpe, quasi sicuramente da addossare alla negligenza degli organi preposti al controllo e alle certificazione di cui sopra, ma alla Polisportiva Acerrana e ad Acerra tutta preme principalmente riaprire i lucchetti dello stadio.

Per questo motivo, già da stamane, i ragazzi della società insieme con l’assessore comunale Cuono Lombardi, già vicino agli interessi e agli obiettivi della giovane società, si sono prodigati affinchè il tutto fosse risolto in tempi brevissimi.
Il frutto di una mattinata di lavoro a braccetto con i dirigenti comunali è stato la promessa e la volontà da parte degli stessi della riapertura del campo entro e non oltre la prima decade di Gennaio, prima data possibile causa ferie in questi giorni degli organi professionali a cui tocca il compito di effettuare le verifiche e redigere i verbali di certificazione.
Nel frattempo l’Acerrana è costretta, pertanto, a disputare la partita casalinga con il Monteruscello, prevista per il prossimo 4 Gennaio, al campo Comunale “D. Iorio” di Casalnuovo.
Una decisione che più di tutti delude i ragazzi ed il mister Borriello, dovendo essi disputare una partita casalinga lontano dalla propria arena.
Per questo motivo la società granata chiede esplicitamente a tutti i tifosi l’appoggio necessario, anche lontano dal Comunale, affinchè questa delusione si tramuti in forza e rabbia sportiva, così come si può leggere nelle parole del Presidente Esposito, sicuro della passione dei propri tifosi: “Una decisione che ci coglie di sorpresa tutti, ma non dobbiamo abbatterci. Queste cose purtroppo succedono e non rappresenteranno un alibi, né per i tifosi né per i calciatori. Acerra deve essere unita nel bene, ma soprattutto nei momenti di difficoltà. Disputare una gara casalinga in quel di Casalnuovo – prosegue il presidente – non fa piacere a nessuno, ma dobbiamo trovare tutti la forza e tramutare questa delusione in rabbia e cattiveria sportiva, per portare a casa. Ai tifosi dico di venire numerosi, di urlare e cantare come sono abituati, per far sentire ai calciatori la carica del Toro granata”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa