Premio “Pulcinella” al canto di Tosca e alla recitazione di Venturiello

ACERRA – Premio Pulcinella al raffinato canto di Tosca e alla magistrale recitazione di Massimo Venturiello, che ieri sera, con le note d’autore di vecchi spartiti napoletani di inizio ’900 hanno donato al pubblico fascino ed emozioni. A donare la statuetta della maschera nata ad Acerra, il Sindaco della città Raffaele Lettieri.

Protagonisti del palcoscenico installato all’interno della struttura coperta del Castello Baronale di Acerra, incorniciato nello spettacolo delle luci e dei mercatini natalizi, la cantante Tosca e l’attore Massimo Venturiello, che attraverso un repertorio incentrato sulla tradizione classica partenopea, hanno saputo accompagnare per mano il pubblico. Tanta l’affluenza ieri sera al Castello Baronale con visita ai mercatini natalizi installati all’interno e al Giardino Spinelli. E questa sera è la volta della tradizione napoletana più pura: alle ore 20 sarà inaugurata una mostra presepiale all’interno del “restaurato Granile”, mentre in serata torna Peppe Barra che sceglie Acerra per portare in scena la “Cantata dei Pastori”. Innovazione e tradizione in uno degli spettacoli più tipici dalla tradizione. Scritta verso la fine del 1600 da Andrea Perrucci narra del viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme.

Il ricco calendario degli eventi natalizi di Acerra prevede tanti appuntamenti, aperti a tutti e totalmente gratuiti, che si svolgeranno al Castello Baronale, all’interno di una struttura riscaldata e al coperto. Si tratta di eventi che rientrano nel progetto del Comune di Acerra “Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura”, finanziato dalla Regione Campania, che ha visto coinvolti sei luoghi della Campania nell’arco temporale che andava da agosto 2014 a gennaio 2015.

Venerdì 12 dicembre, alle ore 20,30, l’Associazione Pan Polis reciterà la “Santa Inquisizione”, sabato 13 dicembre sarà la volta, invece, del cabaret di Angelo Di Gennaro. Domenica 14 dicembre, alle 20,30 Giorgio Albertazzi, proporrà un viaggio nel passato con la sua visione di miti ed eroi del suo tempo. Lunedì 15 dicembre il tenero del Teatro La Fenice di Venezia, il tenore Domenico Altobelli sarà in concerto sinfonico, a partire dalle 20,30. Il 19 dicembre altro spettacolo musicale con Francesco Cocco; il 20 dicembre, poi, torna il cabaret di Lino Barbieri Show; domenica 21 dicembre nuovo grande appuntamento con la canzone napoletana e d’autore con il concerto di Enzo Gragnaniello, lunedì 22 dicembre sarà la volta del teatro con “La Santa Allegrezza” della Compagnia teatrale Napoli Incanto. La città di Acerra si prepara al Santo Natale con il concerto di Natale dell’Associazione “Michele Novaro” in programma per la sera del 23 dicembre. Santo Stefano sarà celebrato in allegria con lo spettacolo “Un tipo imprevedibile e astratto” di Ottavio Buonomo e Luca Sepe e il 27 dicembre, direttamente dal successo di Made in Sud, il cabaret di Nello Iorio al Castello Baronale di Acerra. Fine d’anno all’insegna del teatro per il programma di “Borghi e castelli in scena” con la Compagnia teatrale “Napoli Incanto” e lo spettacolo “Pulcinella e Mozart” in programma per lunedì 29 dicembre, alle ore 20,30, e martedì 30 dicembre con Teatro Rostocco e lo spettacolo “Finchè c’è guerra c’è speranza”. A Salutare il 2015 sarà il Civico Complesso Bandistico “G.Pinna” con “Benvenuti ad Acerra”, in concerto la sera del 1 gennaio 2015; venerdì 2 gennaio nuovo concerto con i “Suoni Barricati”, il 3 gennaio alle ore 20,30 torna il cabaret con “Doppia Coppia”, mentre il 4 gennaio si esibiranno gli “Arteteca”, lunedì 5 gennaio 2014 il gruppo “Frequenza diverse” in concerto e grande chiusura il 6 gennaio con “Enrico Ruggeri” in concerto con trio al Castello Baronale di Acerra.

“Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura”, è un progetto del Comune di Acerra, finanziato dalla Regione Campania, con obiettivo la valorizzazione delle location di interesse storico artistico più significative: castelli e borghi medievali, chiostri, sagrate, piazze.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

23 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa