Fuochi d’artificio, gli artificieri esercito salgono in cattedra alla scuola Ferrajolo-Capasso

ACERRA – Un team di artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori, unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, questa mattina è stato presente presso la Scuola secondaria di primo grado “Ferraiolo-Capasso” per illustrare ai giovani studenti acerrani i pericoli derivanti dall’uso incauto o improprio dei fuochi artificiali. L’argomento torna prepotentemente alla ribalta in vista delle imminenti festività natalizie. Gli artificieri sono saliti in cattedra, alla presenza dei professori e dell’assessore comunale alle politiche scolastiche Enzo Falco, in relazione ad un importante progetto di Legalità a favore degli studenti, posto in essere tra la Dott.ssa Luisa Franzese ed il Generale di Brigata Antonio Raffaele, rispettivamente Direttore Generale dell’Ufficio scolastico Regionale della Campania e vertice del Comando militare Esercito “Campania”.

L’obiettivo del progetto è sensibilizzare, in particolar modo i più giovani, sui rischi, anche gravissimi, che si corrono nel maneggiare con superficialità gli artifizi pirotecnici o peggio ancora, nell’impiegare fuochi illegali che non offrono alcuna garanzia e sono assimilabili a veri e propri “ordigni esplosivi”. L’iniziativa rientra nel “progetto Legalità” fortemente voluto tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e l’Esercito Italiano, con il sostegno del Comune di Acerra.

Gli artificieri del 21° guastatori hanno maturato e continuano a sviluppare nuove esperienze di bonifica operativa nelle missioni fuori dal territorio nazionale e operano anche per la bonifica del territorio nazionale da ordigni residuati bellici. Parlando ai ragazzi, il messaggio più ricorrente è che bisogna perseguire la sicurezza attraverso la precisa ed intransigente applicazione delle procedure e delle regole; nella fattispecie, ciò si traduce nel rifiutare i fuochi illegali e nel seguire con scrupoli le indicazioni per l’uso che sono riportate all’esterno di tutte le confezioni di quelle legali e per la categoria consentita dalla legge.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra

Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…

3 ore fa

‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli

ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…

3 ore fa

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

3 ore fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa