Categorie: Costume e Società

Riqualificazione delle Sorgenti del Riullo, la Giunta comunale approva il progetto definitivo 

ACERRA – La Giunta comunale di Acerra, con delibera n. 161 del 21 novembre 2014, ha approvato il progetto definitivo per la “Riqualificazione delle sorgenti del Riullo e del Tempio Romano”.

Obiettivo dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Raffaele Lettieri è valorizzare le aree adiacenti le “rinate” sorgenti del Riullo, una zona oggetto di dichiarazione di interesse culturale da parte della Soprintendenza dei beni archeologici di Napoli, per costituire un primo nucleo di Parco fruibile a tutti i cittadini che potranno così conoscere gli elementi storico archeologici, naturalistici e paesaggistici della città e dell’antica Suessola. Il Riullo, infatti, è un antico fiume affluente dell’antico fiume Clanio, conosciuto sin dall’antichità per le proprietà curative, perché le acque sarebbero ricche di elementi sulfurei. Gli antichi romani vi avevano edificato delle terme, i cui resti, ad oggi, sono ancora visibili.Il progetto per la “Riqualificazione delle sorgenti del Riullo e del Tempio Romano”, finanziato dal Ministero dell’Economica e delle Finanze attraverso la Regione Campania, riguarderà l’acquisizione e la sistemazione di alcune aree, la realizzazione di una strada d’accesso con la predisposizione di piccole attrezzature per la sosta e lo svago, la costruzione di un percorso pedonale lungo la sponda del Riullo, la sistemazione a verde di un piccolo belvedere e l’inserimento di alberature e di arredo urbano.

Questi interventi consentiranno di amministrare un territorio del quale si intendono conoscere, conservare e tutelare la consistenza storica e le trasformazioni attraverso il riconoscimento del suo valore sostanziale di risorsa  culturale e di identità storica. Fondamentale è anche la necessità di applicare metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare un’integrazione tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività tradizionali.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

17 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

23 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa