Primo Circolo, dalla Regione arriva il finanziamento

ACERRA – Con decreto n.11 del 05/11/2014 la Regione Campania ha finanziato il progetto di “Ristrutturazione, adeguamento funzionale, miglioramento sismico del Primo Circolo Didattico di Acerra”.

Con lo stesso atto la Regione ha anche già liquidato l’acconto del 10% della somma totale, calcolata sulla base del valore complessivo del quadro economico del progetto, al Provveditorato alle Opere pubbliche per la Campania e il Molise, che è soggetto attuatore del progetto stesso.L’edificio scolastico del Primo circolo didattico di Piazzale Renella fu chiuso nell’ottobre 2011 con un’ordinanza del Commissario straordinario Fulvi, l’Amministrazione comunale lo ha posto al centro del proprio operato, inserendolo nel Piano triennale delle Opere pubbliche del Comune di Acerra, approvando il progetto definitivo, nonché autorizzando la realizzazione dell’intervento con Delibera di Giunta n.126 del 18 settembre, dando il via così alle procedure per la ristrutturazione della scuola. Sarà il Provveditorato alle Opere pubbliche adesso a predisporre il bando di gara, il disciplinare e il capitolato d’appalto per i lavori.«Sul nostro territorio sono già partiti i lavori per la realizzazione dell’asilo nido e del progetto “PIU Europa” Città della Scuola, con la realizzazione di un istituto complessivo. La nostra Amministrazione conferma la grande attenzione verso la scuola perché il Primo circolo didattico di Piazzale Renella è un’opera molto attesa in città e molto importante – commenta il Sindaco Raffaele Lettieri – per la quale il Comune sta lavorando sin dai primi giorni di insediamento della nuova amministrazione. Finalmente, dopo tanto lavoro, la Regione Campania ha ammesso al finanziamento l’opera e sarà presso avviata la gara d’appalto, in modo da ristrutturare questo bene, e per restituire questa scuola agli alunni e alle loro famiglie, agli inseganti e a tutto il personale. Al di là di tutte le cose dette e di coloro i quali sollevano polveroni polemici e strumentali, rivendichiamo il diritto ad avere strutture scolastiche adeguate, stiamo lavorando per realizzarle, come si vede dal finanziamento di questi lavori, e per ristrutturare le strutture presenti sul nostro territorio, nonchè per avere visioni in positivo per la crescita della nostra città a cominciare dalla scuola». 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa