Pattuglie ambientali in azione in città, vigilanza e controllo del territorio

By on 21 ottobre 2014

ACERRA – Continuano i pattugliamenti sul territorio finalizzati alla prevenzione dei reati in materia ambientale. Dopo le uscite notturne dei vigili urbani, questa mattina una pattuglia delle guardie ambientali dell’Arpac ha cominciato a presidiare alcune zone della città alla ricerca di sversamenti abusivi, possibili fonti di roghi. L’operazione è avvenuta in collaborazione con il Comando della Polizia Locale diretto dal maggiore Felice D’Andrea.

Gli uomini dell’Arpac, nello specifico, hanno ispezionato la zona di via Volturno, dove la Municipale aveva già individuato alcuni scarichi fuorilegge disponendone al contempo la caratterizzazione per verificare la possibile presenza di amianto. I tecnici dell’agenzia regionale di protezione ambientale, guidato da Pietro Vasaturo, sono stati inviato dalla Regione Campania sul territorio di Acerra per dare il via al progetto ‘Pattuglie dell’ambiente’.

Si tratta di dieci squadre organizzate con personale formato incaricate di effettuare un servizio di vigilanza, controllo e sorveglianza delle zone ad alto rischio di inquinamento. Il servizio è stato attivato con l’obiettivo di rendere più rapidi gli interventi di protezione ambientale. Le prime verifiche effettuate anche ad Afragola e sul litorale domizio. A quanto si apprende, tra gli obiettivi futuri dell’Agenzia vi è il raddoppio delle unità impegnate nella prevenzione, controllo e tutela del territorio.

Centro Servizi Acerra