ACERRA – Spaccio, 21enne scarcerato. E’ quanto disposto dal gip del tribunale di Nola nei confronti di Giuseppe Capasso, il giovane finito in arresto giovedì sera a seguito di un’operazione anticrimine della polizia.
Il ragazzo, difeso dall’avvocato Rosa Montesarchio, dunque, è libero in attesa che venga fissata la data del processo. Capasso era stato bloccato la settimana scorsa dagli agenti dell’Investigativa del locale commissariato, diretti dal vicequestore Antonio Cristiano e coordinati dal sostituto commissario Alessandro Gallo. Gli 007 della Polstato acerrana, transitando lungo corso Vittorio Emanuele II, avevano notato che il 21enne, tenuto sotto osservazione da qualche tempo, alla vista della polizia era rientrato di fretta nel cortile della sua abitazione. Le forze dell’ordine, dunque, decidevamo di effettuare un controllo: una volta in casa, notavano sul piano cottura della cucina 4 stecche di hashish.
Dopo un’ispezione più approfondita, in un contenitore portavivande occultato sotto il frigorifero, spuntò un panetto di ‘fumo’ di circa 100 grammi. Oltre alla droga vennero sequestrati anche alcuni coltelli (di cui uno rinvenuto nel sottoscala) ed un tagliere, tutto materiale utilizzato per il taglio dello stupefacente. Il ragazzo venne condotto ai domiciliari fino all’udienza di convalida, al termine della quale è stato rimesso in libertà. In quella giornata gli agenti dell’Investigativa bloccarono anche un 44enne ritenuto responsabile di evasione dai domiciliari e denunciarono sette persone per rissa.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…