ACERRA – Dirigenti scolastici convocati al Comune per venerdì 17 ottobre in seguito alla delibera di consiglio approvata durante l’ultimo consiglio del 13 ottobre: al centro della conferenza dei servizi il tema della Refezione scolastica.
Le strade che saranno percorse sono parallele: da una parte continua l’iter legale, con un potenziale aggiudicatario della gara, ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato, come indicato anche dallo stesso assessore Falco durante il Consiglio comunale di lunedì scorso; dall’altro vi è il documento approvato all’unanimità dei presenti in Consiglio (ma proposto solo dalla maggioranza e da alcune forze di opposizione) in cui, di intesa con il Sindaco e la Giunta, si fa indirizzo “di prelevare dal fondo di riserva del Bilancio comunale quanto occorrente per garantire il servizio di refezione scolastica per l’anno 2014, nel rispetto delle norme che regolano la materia, con trasferimento delle risorse economiche alle direzione didattiche concordando con i dirigenti delle istituzioni scolastiche le modalità”.
Tale mediazione viene fuori dalle strade indicate dai legali del Comune che stanno seguendo la vicenda giudiziaria articolatissima, e dalla bocciatura tecnico/giuridica del documento presentato dal Consigliere comunale del Pd Giovanni Colantuono che individuava tra le soluzioni la possibilità di decurtare parte della somma stanziata per i tre anni della mensa, visto che risulta ancora pendente la diatriba giudiziaria dinanzi al tribunale amministrativo, o il frazionamento della stessa somma. Definito l’iter toccherà poi ai dirigenti scolastici indicare la strada da percorrere per recuperare il servizio della refezione scolastica.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…