Acerra primo Comune Riciclone in Campania, arriva anche il premio Comieco

ACERRA – Acerra Comune Riciclone in Campania. Il Comune di Acerra si è classificato al primo posto (con il 69% di raccolta differenziata) tra i Comuni migliori in tutta la Campania al di sopra dei 50mila abitanti. Questa mattina si è svolta la premiazione, presso il Grand Hotel Salerno, da parte del presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo. Attestato di merito alla città di Acerra anche per la migliore raccolta di imballaggi in carta e cartone. E per celebrare questo primato il Comieco ha donato al Comune un’intera libreria con i libri, che sarà assegnata ad una scuola di Acerra. A ritirare i premi assegnati alla città di Acerra, il Sindaco e Consigliere metropolitano Raffaele Lettieri, l’Assessore Vincenzo Angelico, la dirigente del settore e i responsabili dell’Ufficio Igiene e Nettezza urbana, insieme ad alcuni cittadini volontari del Riullo.

Il primo cittadino di Acerra, Lettieri, ha dichiarato: «Il premio che oggi la città di Acerra ritira ci riempie di orgoglio. Oggi, non siamo ricordati come città della terra dei fuochi, ma come città capace di dare il buono esempio alla Campania. Lo scorso anno, sempre dalla cerimonia di premiazione dei comuni Ricicloni ci eravamo dati un nuovo traguardo. Ringrazio tutta la cittadinanza acerrana che si impegna da anni sulla raccolta differenziata, ma anche tutta la squadra, i dirigenti, i lavoratori, gli uomini della Polizia municipale, tutte le persone coinvolte. Ancora una volta sono stati premiati gli sforzi compiuti dall’intera squadra che sta lavorando a questo progetto, e che opera in contatto continuo con il Conai, con Legambiente e con le altre istituzioni.

E’, inoltre, la dimostrazione che questa città ce la può fare e non è indietro a nessuno. La politica ambientale che abbiamo messo in atto ci dà ragione, la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta ed i cittadini lo hanno compreso e ci stanno collaborando, ma dobbiamo ancora fare tanti sforzi per raggiungere l’obiettivo. Non mancano altre problematiche di tipo ambientale, ma questo premio è per noi un momento di verifica e di comunicazione sulla gestione dei rifiuti urbani e ci sprona tutti a proseguire e a migliorare ancor di più il nostro sistema di raccolta differenziata, nella consapevolezza che il rispetto dell’ambiente rende maggiormente vivibile ed accogliente la nostra città. La certezza è che una città che investe fortemente nella raccolta differenziata, punta tanto sulla salute dei propri cittadini, e soprattutto sul futuro delle nuove generazioni».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa