Acerra primo Comune Riciclone in Campania, arriva anche il premio Comieco

ACERRA – Acerra Comune Riciclone in Campania. Il Comune di Acerra si è classificato al primo posto (con il 69% di raccolta differenziata) tra i Comuni migliori in tutta la Campania al di sopra dei 50mila abitanti. Questa mattina si è svolta la premiazione, presso il Grand Hotel Salerno, da parte del presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo. Attestato di merito alla città di Acerra anche per la migliore raccolta di imballaggi in carta e cartone. E per celebrare questo primato il Comieco ha donato al Comune un’intera libreria con i libri, che sarà assegnata ad una scuola di Acerra. A ritirare i premi assegnati alla città di Acerra, il Sindaco e Consigliere metropolitano Raffaele Lettieri, l’Assessore Vincenzo Angelico, la dirigente del settore e i responsabili dell’Ufficio Igiene e Nettezza urbana, insieme ad alcuni cittadini volontari del Riullo.

Il primo cittadino di Acerra, Lettieri, ha dichiarato: «Il premio che oggi la città di Acerra ritira ci riempie di orgoglio. Oggi, non siamo ricordati come città della terra dei fuochi, ma come città capace di dare il buono esempio alla Campania. Lo scorso anno, sempre dalla cerimonia di premiazione dei comuni Ricicloni ci eravamo dati un nuovo traguardo. Ringrazio tutta la cittadinanza acerrana che si impegna da anni sulla raccolta differenziata, ma anche tutta la squadra, i dirigenti, i lavoratori, gli uomini della Polizia municipale, tutte le persone coinvolte. Ancora una volta sono stati premiati gli sforzi compiuti dall’intera squadra che sta lavorando a questo progetto, e che opera in contatto continuo con il Conai, con Legambiente e con le altre istituzioni.

E’, inoltre, la dimostrazione che questa città ce la può fare e non è indietro a nessuno. La politica ambientale che abbiamo messo in atto ci dà ragione, la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta ed i cittadini lo hanno compreso e ci stanno collaborando, ma dobbiamo ancora fare tanti sforzi per raggiungere l’obiettivo. Non mancano altre problematiche di tipo ambientale, ma questo premio è per noi un momento di verifica e di comunicazione sulla gestione dei rifiuti urbani e ci sprona tutti a proseguire e a migliorare ancor di più il nostro sistema di raccolta differenziata, nella consapevolezza che il rispetto dell’ambiente rende maggiormente vivibile ed accogliente la nostra città. La certezza è che una città che investe fortemente nella raccolta differenziata, punta tanto sulla salute dei propri cittadini, e soprattutto sul futuro delle nuove generazioni».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa