- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
Il sindaco Lettieri eletto al consiglio della Città Metropolitana di Napoli
ACERRA – Il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri è stato eletto al consiglio della città metropolitana con circa 4000 preferenze. Il primo cittadino, candidato nella lista NDC-UDC è risultato essere il terzo eletto nella compagine centrista che ha ottenuto 4 consiglieri.
Ottima l’affluenza nella giornata di domenica (90,7%) dei consiglieri comunali e sindaci della vasta area interessata (92 comuni) per l’elezione dell’assemblea metropolitana di Napoli. Nei comuni più importanti della provincia (i consiglieri hanno votato con la scheda verde) il Pd registra 173 voti, Forza Italia 165, mentre «Bene comune» si ferma a 38, lista superata anche da Ncd che incassa 69 preferenze. Nei comuni medi (scheda grigia), ancora avanti il Pd con 88 voti, mentre forza Italia è a 77 e Ncd a 49. Staccatissimo de Magistris con solo 5 voti. Forza Italia si rifà nei comuni piccoli dove incassa 201 voti mentre il Pd si ferma a 166 3 Ncd a 102. Bene comune conta 23 voti, superato anche da Fratelli d’Italia a 42. Un risultato importante quindi quello ottenuto dal primo cittadino acerrano, che potrà quindi in prima persona portare avanti le istanze della comunità anche nella neo costituita assemblea metropolitana di Napoli.