Consiglio comunale, ok a debiti fuori bilancio ed acquisizione patrimonio comunale

ACERRA – Il Consiglio comunale di Acerra, questa mattina, ha approvato la Delibera di Giunta Comunale n. 64 del 21.05.2014 ad oggetto “Art. 194 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 – Riconoscimento Debiti Fuori Bilancio art. 42/bis D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 – Acquisizione a Patrimonio Comunale area utilizzata per la realizzazione della strada urbana denominata Via Fortunato di cui alla consistenza immobiliare in agro del Comune di Acerra, riportata al NCT foglio 34 particella n. 34 – parte superficie occupata di mq. 112,50 – ditta Silvestri Vincenzo. Proposta al Consiglio Comunale”, così come emendata con 12 voti favorevoli 5 contrari e 1 astenuto.

Inoltre lo stesso consiglio comunale (con 13 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto) ha approvato la delibera di Giunta Comunale n. 114 del 08.09.2014 ad oggetto “Art. 194 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 – Riconoscimento Debiti Fuori Bilancio art. 42/bis D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 – Acquisizione a Patrimonio Comunale area utilizzata per la realizzazione del PIP 1° e 2° stralcio loc. Marchesa, di cui alla consistenza immobiliare in agro del Comune di Acerra, riportata al NCT foglio 42 particella n. 2226 di mq. 706 (1° stralcio) e n. 2228 di mq. 257 (2° stralcio) per complessivi mq. 963 in ditta Eredi Di Fiore Antonietta: De Falco Matilde, Ada, Raffaele, Beatrice. Proposta al Consiglio” così come emendata dalla maggioranza.-

Sempre in Consiglio è stata approvata la Delibera di Giunta Comunale n. 128 del 19.09.2014 ad oggetto: “Modifica Regolamento per la Gestione e Uso degli impianti sportivi comunali. Proposta al Consiglio Comunale”, con le modifiche apportate.

Nella stessa giornata di oggi la Giunta comunale, riunita dal Sindaco Raffaele Lettieri, ha approvato la delibera 131 di Giunta per il rinnovo del rapporto di collaborazione con contratto a tempo determinato ex art.90 del d.lgs.n.267/2000, per l’espletamento di funzioni di portavoce, e la delibera n. 132 che propone al Consiglio comunale l’approvazione del progetto definitivo/esecutivo “Riqualificazione urbana e ambientale di via Masseria Martone”, nel Comune di Acerra, in variante allo strumento urbanistico generale vigente. Atto che ha valore di autorizzazione all’esecuzione dell’intervento. Tra le priorità dei prossimi giorni, inoltre, il via libera ai lavori per il progetto PIU EUROPA “Città della Scuola”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

6 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

12 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

1 giorno fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa