- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Commissione vigilanza su gita a Chianciano: il centrodestra ratifica la sua connivente assenza
ACERRA – Stamattina si è tenuta la Commissione Vigilanza che all’ordine del giorno aveva l’audizione del Sindaco sulla questione Chianciano, problematica sollevata dal nostro gruppo politico una settimana fa. Purtroppo la Commissione si è rivelata inutile: il Sindaco non si è presentato e qualche consigliere comunali sembrava cadere dalle nuvole, non essendo informato sull’argomento di discussione, il Presidente della commissione vigilanza,dopo aver giustificato l’assenza del Sindaco, metteva agli atti il comunicato stampa dell’amministrazione sulla vicenda e chiudeva rapidamente l’argomento.
Alla luce di quanto visto stamattina ci continuiamo a chiedere ancora una volta che senso abbiano le commissioni consiliari fatte in questo modo e perché bisogna sperperare danaro pubblico.
Ciò che ci va di sottolineare, purtroppo, è stata l’assenza dei rappresentanti del centro destra in commissione, ancora una volta gli annunci sui social e la rincorsa continua alla Procura Della Repubblica non viene supportata da una credibile attività politica istituzionale: a questo punto o il gruppo consiliare di opposizione non esiste più oppure, se esiste, non è più unito. Dall’inizio di questa consiliatura abbiamo sempre sottolineato l’assenza di un opposizione e il fallimento di un centro destra autoreferenziale e distante da quel popolo, che con il voto lo ha legittimato. In virtù di quanto continua ad accadere abbiamo la conferma giorno dopo giorno, che qualcuno ha ben pensato di rinunciare alla funzione assegnatagli dagli elettori, per continuare a coltivare il proprio orticello e perseguire interessi ed obiettivi che di politico hanno ben poco.
In considerazione della candidatura del primo cittadino per il consiglio della città metropolitana con la lista NCD-ALFANO ci sorgono sempre più dubbi su quello che sta accadendo ad Acerra, cosa diranno e cosa faranno i rappresentanti del progetto di Alfano in consiglio comunale ad Acerra? Legittimeranno finalmente un accordo con la maggioranza di governo e quindi sosterranno la candidatura del Sindaco al consiglio metropolitano oppure marcheranno le distanze per una volta, con una posizione politica chiara e netta? Ora non potranno esserci assenze o silenzi conniventi, bisognerà votare e palesare alla città una posizione politica definita.
Bisognerà capire anche se il gruppo consiliare di opposizione ha definitivamente abbandonato e lasciato solo il suo candidato sindaco Antonio Crimaldi, che vede la mancanza di sostegno istituzionale da parte dei suoi colleghi ogni qual volta intraprende un’attività politica avversa alla maggioranza e al Sindaco Lettieri.
“ Acerra ha bisogno – dichiara Domenico Camposano portavoce di FDI-AN ad Acerra – di una classe dirigente credibile che assolva al suo ruolo istituzionale con chiarezza e rispetto verso gli elettori, il centro destra non esiste più, occorrerà tanto lavoro e soprattutto un nuovo metodo per ricostruire un progetto serio e credibile per gli Acerrani, a metà consiliatura quest’amministrazione comunale ha narcotizzato ogni tipo di discussione, ha annullato il ruolo del consiglio comunale e quello dei consiglieri stessi con l’avallo silenzioso di un opposizione consiliare che non è mai esistita. – conclude Camposanto – Alla luce delle dimissioni dell’Assessore Marzullo e leggendo il suo documento restiamo seriamente preoccupati per la tenuta democratica della città e avvieremo una serie di iniziative per dare voce ed ascolto alla gran parte degli Acerrani, che meritano sicuramente delle risposte efficaci ai tanti problemi che quotidianamente sono costretti a subire.” (di com.stampa)










