ACERRA – Autorizzati i lavori del Primo Circolo Didattico di Acerra, inserito tra le compensazioni ambientali dovute al Comune per la presenza del termovalorizzatore; la Giunta comunale di Acerra dà il via libera all’autorizzazione della realizzazione dei lavori dopo l’approvazione del progetto esecutivo data dal Provveditorato alle Opere pubbliche Campania e Molise, confermando le priorità per l’Amministrazione verso l’istruzione, la scuola e i giovani.
Adesso si va, finalmente, verso l’attivazione delle procedure d’appalto per la realizzazione dell’importantissima e attesa opera.
La Giunta comunale di Acerra, riunita dal Sindaco Raffaele Lettieri, con delibera n. 126 del 18 settembre ha autorizzato la realizzazione dei lavori di ristrutturazione, adeguamento funzionale e miglioramento sismico del Primo Circolo Didattico di Piazzale Renella, approvando il progetto esecutivo.
Per tale importantissimo intervento il soggetto attuatore è individuato nel Provveditorato alle Opere pubbliche della Campania e Molise, al quale è stato affidato l’attività di progettazione, verifica tecnica e validazione, acquisizione dei pareri tecnici e autorizzazioni necessarie per l’avvio delle procedure d’appalto che, dopo l’approvazione della Delibera di Giunta saranno attivate. Lo stesso Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Campania ed il Molise ha decretato l’approvazione del progetto definitivo del Primo circolo didattico con decreto n. 25447 del 31 luglio 2014.
La Giunta Regionale della Campania, infatti, con deliberazione n. 339 del 10/07/2012, ha dato attuazione all’Accordo di Programma denominato “Programma strategico per le compensazioni ambientali nella Regione Campania”, contenente l’elenco delle criticità ambientali e degli interventi di compensazione richiesti dai Comuni sede di impianti di gestione rifiuti e di quelli già sede di impianti di discarica, sottoscritto il 18 luglio 2008.
La scuola di Piazzale Renella fu chiusa in seguito ad Ordinanza del Commissario straordinario Fulvi n. 9 del 14 ottobre 2011, vista la necessità di effettuare lavori di consolidamento del solaio della struttura scolastica, che garantiscano gli standard minimi di sicurezza. Con l’autorizzazione della Giunta ai lavori, si avviano le pratiche per le procedure d’appalto, essendo stato approvato anche il progetto esecutivo dal Provveditorato.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…