Commercio abusivo, è boom di ambulanti fai da te

ACERRA – Frutta, verdura, pesce, cozze, pane e pannocchie. E’ il menu estivo che viene servito oramai tutti i giorni per le strade di Acerra: un menu, però, rigorosamente abusivo ed illegale. Ad Acerra spopola, pertanto, il commercio illegale. Non solo camioncini e ambulanti improvvisati, da qualche tempo a questa parte sono comparsi in città dei veri e propri ‘negozi’ che vendono generi alimentari da alcuni locali fronte strada senza alcuna autorizzazione.

Prezzi stracciati e concorrenza – quella legale – annientata. A pagare il conto, infatti, sono i commercianti regolari, regolarmente tassati, regolarmente controllati e regolarmente raggirati da chi abusivamente esercita la sua attività in maniera scorretta. Chi è a norma resta al palo, chi invece non lo è, invece, fa affari. Penalizzati da questo fenomeno, che nelle ultime settimane ha avuto il suo ‘picco’ in termini numerici, pescherie, negozi di ortofrutta e panifici. Generi alimentari venduti in assenza di qualsiasi garanzia ad ogni angolo della strada: nel centro di Acerra pullulano, infatti, venditori di ‘spighe’, ‘mellonari’ e ‘fruttaiuoli’, oltre a chi commercia in mitili e pesce. Armati di furgoni, camioncini o semplici carrelli per la spesa, i negozianti fuorilegge vendono prodotti alimentari senza controlli sulla qualità e l’effettiva freschezza degli stessi: negli ultimi tempi, oltretutto, nei dintorni di piazza San Pietro ha ‘inaugurato’ anche una nuova attività ortofrutticola. Corso Italia, via Calzolaio, corso della Resistenza, corso Vittorio Emanuele – in pratica tutto il centro urbano – sono i luoghi prescelti dagli abusivi per la vendita al dettaglio.

Tutto ciò avviene quotidianamente, magari a due passi da una stessa tipologia di negozio, che invece è a norma. Altro discorso, invece, per i ‘bancarielli’ di sigarette di contrabbando, di provenienza dall’Europa dell’est, oramai in pianta stabile in alcuni punti della città. “Chi paga le tasse deve essere tutelato – spiega l’assessore al Commercio del Comune di Acerra Cuono Lombardi – occorre intensificare i controlli per difendere chi è a norma e sanzionare gli abusivi. Opereremo in sinergia per fronteggiare il fenomeno”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra

Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…

3 ore fa

‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli

ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…

3 ore fa

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

4 ore fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa