Categorie: Ambiente e Salute

Sforamenti di PM10 e PM2,5, il Comune si dota di una centralina mobile

ACERRA – Il Comune di Acerra si dota di una centralina mobile per il monitoraggio dell’aria per controllare eventuali sforamenti di PM10 e PM2,5. Questa mattina l’importantissimo strumento è stato consegnato al Comando della Polizia Municipale di Acerra per la salvaguardia della salute dei cittadini e la concreta attenzione per le problematiche ambientali.

«Con questo nuovo strumento – ha spiegato il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri – potremo tenere sotto controllo la qualità dell’aria nella nostra città, che necessita della giusta attenzione, capire quali sono le cause di eventuali sforamenti e assumere i necessari provvedimenti. Il diritto alla salute rappresenta uno dei fondamentali principi di cittadinanza ed è condizione preliminare per garantire la qualità della vita di una comunità».

Questo ulteriore strumento di cui si è dotato il Comune arriva dopo che a gennaio 2014 l’Arpac ha riattivato le tre centraline di rilevazione dell’aria sul territorio comunale di Acerra e nell’area limitrofa al termovalorizzatore su impulso del lungo e silenzioso lavoro dell’Amministrazione comunale. Fino a dicembre 2013, infatti, era rimasta attiva solamente la centralina con laboratorio mobile presso la Scuola “Capasso”. Da gennaio 2014 sono attive le centraline presso la scuola Caporale, presso la zona industriale di Acerra e la zona San Felice a Cancello, con pubblicazione dei dati sul sito dell’Arpac, accessibile anche dal portale del Comune di Acerra (www.comune.acerra.na.it – sezione monitoraggio ambientale).

«La nostra Amministrazione – conclude il primo cittadino di Acerra – sta investendo tutte le sue energie, la sua voglia di fare, per azioni concrete finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente, della salute e della qualità della vita dell’intera comunità, con il fondamentale obiettivo di assicurare un futuro migliore alla nostra città».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra

Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…

10 ore fa

‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli

ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…

10 ore fa

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

10 ore fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

3 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa