- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
Operazione trasparenza in Municipio, installate porte con vetro trasparente

ACERRA – Un vetro trasparente per testimoniare che si vuole essere il più limpidi possibile. Al Comune di Acerra scatta l’operazione trasparenza, il Palazzo Bianco diventa una ‘casa di vetro’: sostituite, infatti, tutte le porte degli uffici con porte nuove dotate di vetro trasparente.
Una decisione presa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Lettieri che non ha precedenti nella storia della città, forse dettata anche dalle vicende giudiziarie che qualche mese fa hanno coinvolto 62 dipendenti accusati di assenteismo. Mentre si attendono i giudizi su quei fatti che tanto scalpore hanno creato in città, il Comune di Acerra si trasforma radicalmente, con un’azione che significa davvero un cambiamento epocale per tutti.
Le porte di tutti gli uffici, comprese le stanze dei dirigenti comunali e degli organi politici, formate da pannelli grigi, sono già state sostituite con pannelli di vetro che consentono a chi è all’interno di guardare all’esterno e viceversa. Un modo anche per tutelare l’onore e la rispettabilità dei dipendenti che lavorano e producono nelle loro stanze, che non saranno più vittime dell’idea – qualunquista – che classifica i dipendenti pubblici come fannulloni. In alcuni uffici, però, sarà garantita la ‘privacy’ – o la ‘segretezza’ – attraverso delle speciali misure che consentiranno di ottenere colloqui riservati. (redazione)