Questione scuola, la replica del Pd: ‘Legalità e trasparenza nostra consuetudine’

ACERRA – Non si placano le polemiche ed i botta e risposta a suoi di comunicati stampa, tra il Partito Democratico e la maggioranza guidata dal sindaco Lettieri. Dopo la richiesta di dimissioni  avanzata dal direttivo di Piazza Castello nei confronti dell’assessore all’istruzione Falco e dopo la secca difesa posta in essere dai partiti di maggioranza che hanno rispedito al mittente le accuse, il tutto infuocato dalla nota stampa diffusa dalla giovane piddina Michela Piscitelli in cui in pratica sconfessava la linea seguita dalla segreteria pd a livello locale, ecco che arriva l’ulteriore controreplica della segreteria e del gruppo consiliare dei democratici.

“Con il comunicato stampa del 10/7/2014, le forze politiche che sostengono l’attuale amministrazione comunale hanno inteso rivolgere alla stessa la propria solidarietà,invitandola a proseguire nel proprio impegno. Un impegno che rischia di rimanere una mera dichiarazione di principio, infondata nei fatti e nei risultati. COSA HA PRODOTTO L’OPERATO DELL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE? Nel corso degli ultimi mesi il PD si è limitato a registrare e denunciare il malcontento ed il disagio degli studenti e delle famiglie, per la sempre più precaria situazione del sistema scolastico locale.

In primo luogo, ci preme sottolineare che i richiami alle responsabilità della precedente amministrazione non fanno ben percepire dove erano collocati, all’epoca, gli attuali amministratori. Il rispetto per i cittadini e per i problemi della città,ci inducono a parlare il linguaggio della verità, senza mistificazioni e demagogia. Con delibera n.34 del 15/12/2012, l’attuale maggioranza riporta la scuola acerrana indietro nel tempo, deliberando di istituire il plesso “Capasso” quale succursale della Ferrajolo, mentre il PD sosteneva l’istituzione di un istituto comprensivo con il plesso Gescal,coerentemente con le linee guida della Regione Campania,con il principio della continuità didattica verticale e,infine, con la delibera n.15 del 15/11/2011 del Commissario Straordinario, che aveva, invece, sostenuto l’utilità e l’opportunità dell’istituzione addirittura di sette Istituti comprensivi. Crediamo che una buona amministrazione faccia i conti con i propri bilanci e con la dovuta programmazione. Si rimprovera al PD e all’Amministrazione precedente, di aver assicurato il servizio di refezione solo per due anni, mentre manca da quando è in carica l’attuale amministrazione. Siamo al ridicolo!”.

“Circa la terminologia utilizzata nel suddetto comunicato,riteniamo,come tanti cittadini,che l’uso di termini come “ puparo” sia poco consono all’attività di una forza politica,mentre ben si addice all’attività di altro genere di organizzazioni. Per questo il PD nella persona del proprio capogruppo Giovanni Colantuono, da mesi ha ritenuto di presentare una serie di interrogazioni aventi ad oggetto questioni significative, proprio in materia di legalità e trasparenza. Il PD,infatti, ritiene che la legalità e trasparenza siano una pratica quotidiana dell’agire politico e non una mera dichiarazione di principio. Su questo l’amministrazione può dire lo stesso ?”

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa