- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Scuola, l’affondo del Pd: ‘L’istruzione non è una priorità, Falco deve dimettersi’
ACERRA – Non più di qualche giorno addietro, il Partito Democratico aveva posto la questione dell’abbandono della scuola cittadina, la carenza grave di programmazione e di progetti di valorizzazione della più grande risorsa per il futuro.
Solo grazie all’impegno del Governo Renzi e dei gruppi parlamentari del Partito Democratico – non con una lettera tardiva e improvvisata – Acerra ha ottenuto i finanziamenti statali per l’edilizia scolastica.
Da tempo, comunque, il Partito Democratico ha denunciato i gravissimi ritardi sul Primo Circolo Didattico di Piazzale Renella, straordinaria priorità cittadina.
Due anni – nonostante la decisione del Commissario Prefettizio di impegnare le risorse finanziarie derivanti dalle compensazioni ambientali fosse già stata assunta nel 2011 – non sono bastati per avere un progetto.
Il Partito Democratico ha in questi mesi evidenziato che l’orientamento della Giunta e del sindaco di non anticipare i soldi necessari e non far assumere direttamente al Comune la responsabilità della progettazione avrebbe comportato tempi lunghissimi per Piazzale Renella.
Questa mattina, la Giunta Comunale ha approvato la delibera n.90 con la quale viene approvato un intervento di riqualificazione di via Mulino Vecchio, le cui risorse finanziarie derivano proprio dalle compensazioni ambientali.
Per realizzare questo intervento il Comune provvederà ad anticipare le risorse finanziarie, a definire la progettazione e realizzare i lavori, esattamente quello che si doveva fare due anni fa con il Primo Circolo Didattico.
La scuola, quindi, non è una priorità di questa Giunta e del sindaco.
Il voto favorevole dell’Assessore Falco è un’offesa a quanti credono nella scuola e nella sua fondamentale importanza.
Cosa aspetta per togliere il disturbo? (com.stampa)










