ACERRA – Sarà presentato martedì 8 luglio, alle ore 11,30, presso la Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra l’inedito Cd realizzato dal “Complesso bandistico della Città di Acerra” insieme a Salvatore Misticone (l’attore che ha interpretato Scapece nel film Benvenuti al Sud) e Laura Misticone intitolato “Benvenuti ad Acerra”.
Si tratta di uno dei progetti che rientrano nel progetto “Valorizza Museo”, il vasto programma di promozione e valorizzazione dei siti di interesse storico, artistico, architettonico e archeologico del Comune di Acerra, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea POR Campania FESR 2007-2013 Asse 1 Ob. Op. 1.9., che prevede sia interventi di riqualificazione, di restauro e ripristino di alcuni ambienti del Castello Baronale sia eventi che possano valorizzare le risorse culturali già presenti.
Questo inedito lavoro contiene canzoni di Rodolfo Falvo, scritte nel periodo coloniale dell’Italia. Si tratta di brani in lingua napoletana commissionati per inneggiare alla guerra ma che si rivelarono invece contro la guerra stessa, del celebre autore napoletano, più famoso per la fama e gli applausi raccolti per collaborazioni con poeti immortali e per canzoni come “Dicitencello vuje” e “Guapparia”. Il Cd è stato realizzato, appunto, con i musicisti del “Complesso bandistico della Città di Acerra” insieme all’attore e cantante Salvatore Misticone, proprio nel momento in cui si celebra il centenario dello scoppio della grande guerra.
Alla presentazione di martedì 8 luglio, alle ore 11,30, presso la Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra saranno presenti: l’attore Salvatore Misticone e Laura Misticone, il Maestro Modestino De Chiara del “Complesso bandistico della Città di Acerra” e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Acerra. Ai partecipanti saranno distribuite le schede critiche ed il cd “Benvenuti ad Acerra”.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…