- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
‘Benvenuti ad Acerra’, ecco il cd inedito con la collaborazione di Salvatore Misticone
ACERRA – Sarà presentato martedì 8 luglio, alle ore 11,30, presso la Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra l’inedito Cd realizzato dal “Complesso bandistico della Città di Acerra” insieme a Salvatore Misticone (l’attore che ha interpretato Scapece nel film Benvenuti al Sud) e Laura Misticone intitolato “Benvenuti ad Acerra”.
Si tratta di uno dei progetti che rientrano nel progetto “Valorizza Museo”, il vasto programma di promozione e valorizzazione dei siti di interesse storico, artistico, architettonico e archeologico del Comune di Acerra, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea POR Campania FESR 2007-2013 Asse 1 Ob. Op. 1.9., che prevede sia interventi di riqualificazione, di restauro e ripristino di alcuni ambienti del Castello Baronale sia eventi che possano valorizzare le risorse culturali già presenti.
Questo inedito lavoro contiene canzoni di Rodolfo Falvo, scritte nel periodo coloniale dell’Italia. Si tratta di brani in lingua napoletana commissionati per inneggiare alla guerra ma che si rivelarono invece contro la guerra stessa, del celebre autore napoletano, più famoso per la fama e gli applausi raccolti per collaborazioni con poeti immortali e per canzoni come “Dicitencello vuje” e “Guapparia”. Il Cd è stato realizzato, appunto, con i musicisti del “Complesso bandistico della Città di Acerra” insieme all’attore e cantante Salvatore Misticone, proprio nel momento in cui si celebra il centenario dello scoppio della grande guerra.
Alla presentazione di martedì 8 luglio, alle ore 11,30, presso la Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra saranno presenti: l’attore Salvatore Misticone e Laura Misticone, il Maestro Modestino De Chiara del “Complesso bandistico della Città di Acerra” e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Acerra. Ai partecipanti saranno distribuite le schede critiche ed il cd “Benvenuti ad Acerra”.
Leggi anche:
Latest News
-
Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
Farmaci di ultima generazione, nuovi approcci terapeutici e chirurgia all’avanguardia....
- Posted febbraio 4, 2025
- 0
-
Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
“Azioni comuni nella lotta allo smog, bene iniziativa del Comune...
- Posted febbraio 4, 2025
- 0
-
L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
Continua l’impegno severo dei Nuclei CC Forestale nella “Terra dei...
- Posted febbraio 4, 2025
- 0
-
Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
Sulla terra dei Fuochi non siamo all’anno zero”. Il Prefetto...
- Posted febbraio 2, 2025
- 0
-
Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
ACERRA – L’intesa tra i Comuni per contrastare l’inquinamento atmosferico....
- Posted febbraio 1, 2025
- 0
-
Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
La questione sicurezza è un tema delicato che dovrebbe essere...
- Posted gennaio 31, 2025
- 0
-
L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
Giovedì 30 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00, l’ISIS Rosario...
- Posted gennaio 31, 2025
- 0
-
Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
Farmaci di ultima generazione, nuovi approcci terapeutici e chirurgia...
- 4 febbraio 2025
- 0
-
Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
“Azioni comuni nella lotta allo smog, bene iniziativa del...
- 4 febbraio 2025
- 0
-
L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
Continua l’impegno severo dei Nuclei CC Forestale nella “Terra...
- 4 febbraio 2025
- 0
-
Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
Farmaci di ultima generazione, nuovi approcci terapeutici e chirurgia...
- 4 febbraio 2025
- 0
-
Nessuna pietà per Eluana
Abbiamo sacrificato Eluana alla democrazia moderna, ossia al diritto...
- 15 febbraio 2009
- 0