- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Ok bilancio di previsione, sostegno fasce deboli e aiuti all’agricoltura
ACERRA – La giunta comunale di Acerra con la Delibera di Giunta comunale n. 87 del 30/06/2014 ha approvato lo schema di bilancio di previsione annuale 2014: un bilancio che pur vincolato ai pesanti tagli dei trasferimenti dello Stato, presenta tagli radicali alle spese di gestione e mantiene risorse per l’assistenza alle fasce deboli, per il sostegno e l’aiuto all’agricoltura in difficoltà e porterà un’ulteriore riduzione della Tarsu per i cittadini di Acerra.
Si tratta di un atto di forte assunzione di responsabilità da parte dell’Amministrazione che cerca di essere vicina a chi è più in difficoltà, con riduzione della tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e prevedendo risorse per l’assistenza ai più deboli e per i settori produttivi in forte difficoltà, come l’agricoltura.
Lo schema di bilancio della delibera n.87 prevede il rispetto dell’obiettivo definito dalla vigente normativa in tema di patto di stabilità e di riduzione tendenziale delle spese del personale, tenendo anche conto degli interventi previsti nel programma delle Opere pubbliche per il triennio 2014/2016. Per il triennio considerato, inoltre, la previsione di accertamento delle entrate tributarie tiene conto del pesante taglio subito nel 2014, compensato dalla riduzione di spese correnti.
Lo schema di bilancio adesso passa all’approvazione del Consiglio comunale. (di com.stampa)










