Il corpo forestale dello Stato, congiuntamente alla Polizia Municipale di Acerra, a tutela e salvaguardia della salute dei cittadini, ha sequestrato oggi, su disposizione del magistrato di turno della Procura di Nola, un terreno di circa 3000 mq in Contrada Sannereto ad Acerra.
Tale sequestro scatta in seguito ad i rilievi che già nell’ottobre del 2013, il Comando della Polizia Municipale di Acerra, con gli uomini del Corpo forestale dello stato fecero in zona. Allora i vigili operarono il sequestro del terreno accanto a quello sequestrato oggi. Nell’ottobre 2013, infatti, dai vigili urbani fu sequestrato quell’appezzamento di terreno che a vista presentava residui di rifiuti. In seguito alle analisi dell’Arpac, che ha individuato residui di asfalto e amianto in quel primo terreno, è stato operato anche il sequestro di oggi disposto dal pm. Si attendono adesso nuove analisi dell’Arpac.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…