Al via i controlli su terreni ed acque su pressione degli agricoltori locali

ACERRA  – Tiene ancora banco la questione ambientale legata alla tutela della salute dei cittadini ed all’agricoltura locale. Nella giornata di ieri, infatti, sono cominciati i prelievi per le analisi dei terreni e soprattutto delle acque sul territorio di Acerra.

Ad effettuare le operazioni gli uomini dell’Arpac e del Corpo Forestale dello Stato, accompagnati dalla Polizia Municipale di Acerra: le verifiche interessano terreno e acqua nel territorio di Acerra. Di mattina i controlli hanno interessato un sito a Varignano, mentre nel pomeriggio i tecnici si sono trasferiti in località Calabricito (nei punti individuati dalla Regione coi numeri 40 e 41) quasi vicino all’area divenuta famosa per i sequestri degli anni scorsi. Dall’agenzia regionale di protezione ambientale fanno sapere che occorrerà del tempo per ottenere anche questi risultati. Si parla da uno a tre mesi di attesa per conoscere i risultati dei campionamenti. I prelievi per queste zone, tuttavia, sono stati possibili in quanto la situazione si è sbloccata dopo la richiesta effettuata lunedì scorso da un gruppo di agricoltori locali all’Arpac.

I consorziati dell’associazione ‘Ari.amo’, infatti, hanno indirizzato una missiva all’Asl di Napoli per campionare i prodotti agricoli di quattro siti inseriti dal decreto interministeriale della Terra dei Fuochi. I siti indicati dal Decreto sul territorio di Acerra sono 9, di classe 4 e di classe 5, ma non tutti sono coltivati: alcuni, infatti, sono aree incolte. Le analisi saranno effettuate a spese degli stessi operatori agricoli presso l’Istituto zooprofilattico di Portici, tramite l’Asl. Lo scopo di queste richieste è di ottenere il nulla osta alla commercializzazione dei prodotti della terra, così come indicato dal Decreto interministeriale e dalla stessa Regione Campania, se le analisi dovessero riscontrare l’assenza di agenti inquinanti. In caso di presenza di sostanze nocive, ovviamente, frutta e verdura verrà portata al macero.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa