Valorizza museo, riparte nel segno di Pulcinella

ACERRA – Dopo lo straordinario successo della rievocazione storica del 1421 e dell’assalto al Castello di domenica scorsa, prosegue ad Acerra lo straordinario programma degli eventi del “Valorizza Museo”. Domenica prossima è previsto un programma ricco, tutto dedicato alla maschera di Pulcinella, nata ad Acerra e assurta a simbolo dell’intera “napoletanità”.

Domenica 11 Maggio alle ore 10,30, al Castello Baronale, con Gaspare Nasuto della Compagnia Pulcinella di mare, ci sarà uno spettacolo sull’antica tradizione delle Guarattelle.
Si riparte, poi, il pomeriggio alle 17,30, sempre al Castello Baronale con il Collettivo Bertold Brecht di Formia con uno spettacolo itinerante con maschere, pupazzi giganti, trampoli e musica dal vivo: “Gran parata di Pulcinella”.

A seguire Il Teatro del Drago di Ravenna con lo spettacolo “Fagiolino pastore guerriero”, Famiglia d’Arte che affonda le sue radici nel ‘700;
Il Gran Teatrino Casa di Pulcinella di Bari, con il burattinaio Paolo Paparotto, con lo spettacolo “Pulcinella!!!”; Una presenza internazionale con il burattinaio Tomas Jelinek dalla Repubblica Ceca, che porterà ad Acerra un cugino stretto di Pulcinella: “Kaspar”: Le napoletane Irene Vigneri e Selvaggia Filippini con lo spettacolo “Pulcinella e Partenope”, uno spettacolo sulle origini misteriche della Città di Napoli; I maestri burattinai Bruno Leone e Salvatore Gatto, con lo storico spettacolo “Colazione di Gatto&Leone”.
A concludere la giornata la Compagnia degli Sbuffi, di Castellammare di Stabia con lo spettacolo Itinerante “Tozzabancone&Fittifitti”, un viaggio nei miti di Pulcinella partendo dal Tiepolo, per arrivare ai “Viaggi di Pulcinella sulla Luna”.

Mercoledì 7 maggio, alle ore 20,30 presso il Castello Baronale, ci sarà lo spettacolo del trio comico “I Ditelo Voi”, direttamente dal programma “Made in Sud”; sabato 10 maggio, invece, Gino Rivieccio, si esibirà con il suo show all’interno del Castello Baronale.
Questi momenti rientrano nel più vasto programma di promozione e valorizzazione dei siti di interesse storico, artistico, architettonico e archeologico del Comune di Acerra, il “Valorizza Museo” appunto, realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea POR Campania FESR 2007-2013 Asse 1 Ob. Op. 1.9., che prevede sia interventi di riqualificazione, di restauro e ripristino di alcuni ambienti del Castello Baronale sia eventi che possano valorizzare le risorse culturali già presenti.

All’interno di questo vasto programma, inoltre, il 17 maggio si terrà lo spettacolo di Giobbe Covatta dal titolo “6 gradi”, il 24 maggio il comico Carmine Faraco con “L’uomo dei pecchè” ed ancora il 25 maggio si terrà l’esibizione di Simone Schettino e Peppe Iodice Show.
Gli spettacoli di “Valorizza Museo” termineranno poi il 29, 30 e 31 maggio con le esibizioni di Peppe Barra (che festeggerà ad Acerra il 75esimo compleanno), di Sal Da Vinci e Tiromancino.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

2 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

1 settimana fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa