- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
Rotary Club in visita al Castello Baronale: “Servire al di sopra di ogni interesse personale”

ACERRA – Il Rotary Club del distretto Nola-Pomigliano, domenica 27 aprile, ha visitato il Castello Baronale di Acerra. Domenica scorsa, circa 40 componenti dell’importante e prestigioso Club del distretto Nola-Pomigliano, che annovera tra i suoi esponenti diversi acerrani tra i quali il Professore Michelangelo Riemma, il professore Aniello Montano e il dottor Alfredo Montesarchio, hanno partecipato ad una visita guidata presso lo storico edificio cittadino.
Al Castello l’intero gruppo è stato accolto dal Vice sindaco ed Assessore alla Cultura dott Tito d’Errico che ha portato il saluto dell’intera Amministrazione comunale di Acerra ed accompagnato i convenuti durante tutta la visita del Castello e del Museo di Pulcinella. Nel suo saluto il Vice sindaco d’Errico ha dichiarato: «Il Castello è il simbolo della nostra Città e rappresenta il fulcro per il rilancio dell’intera comunità; in questi giorni è oggetto di iniziative culturali e turistiche rilevanti quali le misure per il “Giracastelli” e per il “Valorizza Museo”. Presto ospiterà il Museo Archeologico di Acerra e Suessola e successivamente sarà oggetto di un’ampia ristrutturazione che lo riporterà agli antichi splendori. Il Castello Baronale rinnovato e con nuovi spazi dedicati ai visitatori sarà un importante polo museale, culturale e aggregativo di interesse regionale».
Il Sindaco Raffaele Lettieri ha dichiarato: «Siamo orgogliosi e contenti di questa crescente attenzione per i nostri monumenti e in particolare per il nostro Castello Baronale. Vogliamo fare di questo luogo uno splendido centro culturale, soddisfacendo finalità culturale a beneficio dell’intera comunità».
Il Presidente del Rotary Club dott. Napolitano ha ricordato che il Rotary è un’organizzazione di esponenti delle più svariate attività economiche e professionali, che lavorano insieme per rendere un servizio alla società, nel rispetto dei più elevati principi etici, nell’esercizio di ogni professione, per contribuire a realizzare un mondo di amicizia e di pace. Il motto ufficiale del Rotary è, infatti, “Service above self” ossia “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.
Leggi anche:
Latest News
-
Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici...
- Posted aprile 27, 2025
- 0
-
Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna...
- Posted aprile 25, 2025
- 0
-
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del...
- Posted aprile 24, 2025
- 0
-
Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per...
- Posted aprile 24, 2025
- 0
-
Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del...
- Posted aprile 17, 2025
- 0
-
Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e...
- Posted aprile 16, 2025
- 0
-
Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
ACERRA – Parte la bonifica di Calabricito. Con la sottoscrizione...
- Posted aprile 11, 2025
- 0
-
Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa,...
- 27 aprile 2025
- 0
-
Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci...
- 25 aprile 2025
- 0
-
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione...
- 24 aprile 2025
- 0
-
Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa,...
- 27 aprile 2025
- 0
-
Nessuna pietà per Eluana
Abbiamo sacrificato Eluana alla democrazia moderna, ossia al diritto...
- 15 febbraio 2009
- 0
