Categorie: Ambiente e Salute

La ‘Terra dei Fuochi’ è terra buona, al via il primo Green Lunch

ACERRA – La ‘Terra dei Fuochi’ è una terra buona. E’ con questo spirito che l’associazione eco culturale Eidos, diretta dal dott. Luigi Montano, ha organizzato il primo Green Lunch (pranzo ecosostenibile) con la collaborazione della rete acerrana per l’ambiente e il territorio, l’associazione degli agricoltori locali Ari.Amo ed i Medici per l’Ambiente.

Aderiscono le maggiore sigle ‘verdi’ a livello nazionale e regionale come Legambiente, il Wwf e la Coldiretti. Il menu del pranzo di domenica 13 aprile previsto nella suggestiva sede de ‘I Giardini di Eidos’ a Sant’Agata dei Goti, coniuga etica, sostenibilità, gusto e salute con i prodotti ortofrutticoli della Terra dei Fuochi. E’ la prima volta che si tiene un incontro scientifico con queste modalità: la finalità è quella di ribadire che frutta ed ortaggi locali sono di qualità. Sono buoni. Attivisti di associazioni, comitati e rappresentanti del mondo agricolo si confronteranno con interventi liberi sui temi dell’ambiente, degli stili alimentari e della salute con autorevoli esponenti del mondo della Ricerca, dell’Università e di strutture sanitarie pubbliche (oncologi, epidemiologi, tossicologi, andrologi, endocrinologi, ginecologi, pediatri, medici di base, agronomi, biologi, nutrizionisti, veterinari, magistrati ed avvocati) degustando prodotti ortofrutticoli della Terra dei Fuochi.

Prevista, tra gli altri, la partecipazione del dott. Luigi Montano, del prof. dell’Università di Agraria Federico II Massimo Fagnano, del geologo prof. Franco Ortolani, del prof. Maurizio Montella, epidemiologo del Pascale, dell’infettivologo prof. Giulio Tarro, del prof. Mauro Rossi (Scienze dell’Alimentazione del CNR), del prof. Leopoldo Iannuzzi del CNR di Napoli, dell’assessore regionale Nugnes, del prof. Antonio Di Gennaro della SUN, del magistrato Federico Bisceglie, del dott. Paolo Petrella e del prof. Comella del Pascale. Il ricavato del pranzo sarà devoluto a favore del progetto di ricerca EcoFoodFertility, un sistema in cui si coniugano ambiente, alimentazione e fertilità.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

46 minuti fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

4 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

5 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

5 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa